Tutte le novità
29 Aprile 2021 - 18:04
''I commercialisti sono stati chiamati a svolgere un ruolo strategico nella gestione dell'emergenza, supportando costantemente famiglie e imprese alle prese con tantissime informazioni e normative spesso poco chiare e farraginose. Abbiamo affrontato criticità con senso del dovere, a fronte di riconoscimenti da parte del legislatore spesso inadeguati''. Lo ha detto Antonio Tuccillo, presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord, in occasione dell'approvazione del bilancio dell'ente.
''Il consuntivo 2020 chiude la gestione operativa della consiliatura 2017-2020'', ha sottolineato Sandro Fontana, consigliere segretario dell'Odcec Napoli Nord". "Durante questo periodo - ha aggiunto Fontana - l'ente si è trasformato in un 'Grande Ordine, non solo per numero di iscritti ma soprattutto per essere diventato il punto di riferimento per aziende, enti pubblici e privati.
Nel corso dello scorso anno, nonostante la pandemia in corso che ha reso difficoltosa l'organizzazione di eventi formativi in presa, l'Ordine ha organizzato 42 eventi, erogando circa 140 ore di attività formativa. I seminari promossi hanno focalizzato l'attenzione sui temi di grande rilevanza che hanno consentito un'ampia riflessione sul delicato momento storico-economico che il nostro Paese sta attraversando.
L'obiettivo principale è quello di promuovere lo sviluppo del territorio di Napoli Nord, puntando sulla qualità della formazione e sulle opportunità professionali da offrire ai giovani professionisti''.
Secondo Vincenzo Natale, consigliere tesoriere dell'organismo territoriale dei commercialisti, ''l'avanzo di amministrazione dell'anno 2020 (pari a 198.867,39 euro con una cassa di 187.900,20 euro) confermano la solidità finanziaria e patrimoniale della gestione dell'Odcec di Napoli Nord".
"Lasciamo alla futura governance un ente annoverato per dimensioni e per qualità della formazione tra i '15 Grandi Ordini d'Italia' destinato a recitare un ruolo di primo piano anche sullo scenario nazionale dell'intera categoria'', ha concluso.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo