Cerca

Bonus tv: a rischio 36 milioni di televisori. Come ottenerlo

Bonus tv: a rischio 36 milioni di televisori. Come ottenerlo

Con il passaggio al nuovo standard di trasmissione DVB-T2, parte delle televisioni presenti nelle case degli italiani non potranno più ricevere il segnale. Ecco perché lo Stato ha previsto un bonus tv per l'acquisto di un nuovo televisore o di un decoder per adattare i vecchi apparecchi alla nuova tecnologia.

A RISCHIO 36 MILIONI DI TELEVISORI

Il passaggio al DVB T2 è cominciato nel 2020 e terminerà nel giugno 2022. Attualmente l’agevolazione, operativa dal 18 dicembre 2019, è di 50 euro.

Però il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, durante l’audizione del 17 marzo scorso alla Commissione Trasporti della Camera, ha suggerito "una riflessione rispetto all’opportunità di rafforzare l’incentivo per l’adeguamento del parco televisori delle famiglie".

CON IL BONUS SI POSSONO ACQUISTARE TV CHE SUPPORTIO IL NUOVO STANDARD

Con il bonus si possono acquistare televisori che supportino il nuovo standard DVB-T2. È possibile utilizzare il bonus anche per acquistare decoder in grado di ricevere trasmissioni con il nuovo standard.

EROGATO SOTTO FORMA DI SCONTO

L’incentivo viene erogato direttamente sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato.

REQUISITI

Essere residenti in Italia e appartenere a un nucleo familiare con un Isee che non superi i 20mila euro. Inoltre, altri componenti della stessa famiglia non devono aver già usufruito del bonus.

COME OTTENERLO

Per ottenere lo sconto, basta presentare al venditore una richiesta per acquistare una tv o un decoder beneficiando del bonus. L’apposito modulo è disponibile sul sito del Ministero dello sviluppo economico.

L’incentivo è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o fino all’esaurimento delle risorse stanziate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori