Tutte le novità
08 Maggio 2021 - 14:23
Dal 15 maggio stop alla mini quarantena per le persone provenienti dai Paesi europei. Si è svolto questa mattina un tavolo operativo organizzato dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio e dal ministro della salute Roberto Speranza sulle riaperture ai turisti stranieri in vista del periodo estivo. A quanto si apprende, dal 15 maggio verrà superata la mini quarantena per le persone provenienti dai Paesi europei. Lo stesso varrà anche per i cittadini provenienti da Regno Unito e Israele.
Per entrare in Italia da Ue, Gb ed Israele, ed evitare la quarantena, basterà presentare un tampone negativo o provare di essere stati vaccinati. In alternativa, avrà la medesima possibilità chi ha già contratto il Covid negli ultimi sei mesi. Di fatto si tratta delle stesse regole in vigore in Italia per gli spostamenti verso regioni non gialle.
L'obiettivo del governo italiano è quello di riaprire a tutti i Paesi stranieri che hanno raggiunto un livello alto di vaccinazione. Per questo si lavora alla definizione di un parametro al di sopra del quale tutti gli stranieri possano venire in Italia, emerge ancora - a quanto si apprende - dalla riunione di questa mattina.
In merito agli Usa, a quanto emerge, verranno potenziati i voli covid free. L'obiettivo entro la metà di giugno - a quanto si apprende - è quello di riaprire eliminando la quarantena anche per i turisti provenienti dagli Stati Uniti e applicando sempre lo stesso criterio (tampone, vaccino o Covid) adottato per le persone provenienti da Ue, Gb e Israele.
L'Italia sta inoltre lavorando all'organizzando di voli Covid free per Dubai, dove da ottobre partirà l’Expo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo