Cerca

Bonus tv fino a 100 euro a famiglia, la nuova misura del governo

Bonus tv fino a 100 euro a famiglia, la nuova misura del governo

Bonus tv 2021, che cos'è e chi può richiederlo? A quanto ammonta il contributo? Tutti i tipi di televisori rientrano nella lista del bonus?

Entro il 30 giugno 2022 l'Italia passerà alla nuova tecnologia ricettiva DVB-T2/HEVC.

Per "favorire il rinnovo o la sostituzione del parco degli apparecchi non idonei alla ricezione dei programmi con le nuove tecnologie", sono stati stanziati complessivamente 150 milioni per il bonus tv che sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 (o all'esaurimento delle risorse stanziate) come agevolazione fino a 50 euro per l'acquisto di tv e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.

 

Bonus tv 2021, come funziona e i requisiti per richiederlo

Il bonus tv nella sua formulazione iniziale è disponibile per le famiglie con ISEE fino a 20mila euro.

Per quanto riguarda invece le modalità di accesso all'incentivo, verrà erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato.

Non tutti i negozi aderiscono all'iniziativa: l'adesione dei rivenditori è volontaria.

Per usufruire del bonus, quindi, bisogna recarsi presso un punto vendita che ha aderito all'iniziativa.

Per ottenere lo sconto, i cittadini dovranno presentare al venditore una richiesta per acquistare una tv o un decoder beneficiando del bonus.

A tal fine dovranno dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus.

I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.).

 

Bonus Tv, 100 euro per tutti senza Isee

Sono in arrivo contributi fino a 100 euro ognuno per rottamare il vecchio apparecchio tv.

Sta per cambiare tutto: l'incentivo che era stato stabilito di 50 euro con valore Isee non ha ottenuto il successo sperato.

Il processo di cambiamento delle televisioni nelle case degli italiani procede a rilento.

Mentre il nuovo sistema di digitale terrestre sta per arrivare nelle nostre case.

Il Governo sta pensando quindi a dare vita ad un Bonus rottamazione tv.

Un vero e proprio incentivo per la rottamazione dei televisori di 100 euro a famiglia senza in questo caso nessuna limitazione Isee.

Bonus Tv: incentivo di 100 euro per tutti e senza Isee

La misura non è ancora stata ufficializzata ma dovrebbe arrivare a breve l'ufficializzazione.

Sarebbero messi a disposizione dei cittadini 100 milioni di euro per erogare dei contributi fino a 100 euro ognuno.

Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico ora è sui tavoli del ministero dell'Economia.

Quando sarà approvato inizierà la nuova misura di 100 milioni di euro che consentirà di supportare in un periodo così complicato economicamente per tante famiglie l'acquisto delle nuove televisioni.

Occorre infatti adeguarsi al nuovo standard della tv digitale terrestre (Dvb-T 2 con codifica Hevc main 10) che nel nostro paese prende il via dalla fine di giugno 2022.

Ma attenzione perchè i primi cambiamenti avverranno già dal 1 settembre 2021 quando ci sarà una modifica dello standard di compressione e codifica che metterà fuori gioco tutti i televisori non in grado di decodificare i canali in alta definizione. Che andranno già cambiati o collegati ad un decoder di nuova generazione. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori