Tutte le novità
18 Maggio 2021 - 15:40
Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato a maggioranza con 31 voti favorevoli, 9 contrari (Fratelli d'Italia e Movimento 5 Stelle) e 5 astenuti (Forza Italia), un disegno di legge per la proposta di legge alle Camere in materia di procedimenti finanziati con i fondi del Next Generation Eu, ad iniziativa del Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca.
IL DDL
Il disegno di legge, introdotto all'esame del Consiglio dal presidente della IV Commissione, Luca Cascone, è finalizzato a dare impulso al settore degli appalti per la realizzazione delle opere previste dal Recovery Plan, intervenendo su due istituti: il ricorso giurisdizionale amministrativo e l'abuso d'ufficio.
Il testo prevede, in materia di giustizia amministrativa, che, nei procedimenti finanziati con i fondi del Next Generation Eu, l'unica tutela conseguibile sia quella risarcitoria per equivalente, al fine di salvaguardare l'interesse all'esecuzione di un affidamento, anche qualora sia stato presentato un ricorso contro l'aggiudicazione di tale affidamento e questo venga sospeso o annullato dal giudice amministrativo.
LA DEROGA
Inoltre, si introduce una deroga all'applicazione della disciplina dell'abuso d'ufficio nei confronti dei funzionari della pubblica amministrazione, tranne le ipotesi di condotta premeditata, nell'ambito dei procedimenti finanziati con i fondi del Next Generation Eu.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo