Tutte le novità
20 Maggio 2021 - 11:26
Decreto sostegni bis sul tavolo del governo. Le ultime notizie di oggi riguardano una proroga al 31 luglio del taglio degli oneri in bolletta per un costo per le casse dello stato di 150 milioni, secondo quanto prevede una bozza del dl oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri, che l'Adnkronos ha potuto visionare. Con il decreto arriverebbe anche l'agevolazione sulla tassa sui rifiuti, Tari. Costo dell'operazione 600 milioni.
Prossimo video: Sostegni Bis, coperta più corta su prestiti a imprese. VIDEO
"In relazione al perdurare dell’emergenza epidemiologica, al fine di attenuare l’impatto finanziario sulle categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività, è istituito, nello stato di previsione del Ministero dell’interno, un fondo con una dotazione di 600 milioni di euro per l’anno 2021, finalizzato alla concessione da parte dei comuni di una riduzione della Tari", si legge nella bozza.
TURISMO - E ancora: in arrivo misure per il settore turistico, delle attività economiche e commerciali nelle Città d’Arte e il bonus alberghi, prevede sempre la bozza del dl. Il fondo per i turismo è incrementato con 150 milioni per il 2021 e 2022.
AFFITTI - Inoltre, proroga al 31 luglio del credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda.
TESSILE E MODA - Credito d'imposta per il settore del tessile e la moda, prevede ancora una bozza del dl Sostegni Bis che l'Adnkronos ha potuto visionare. L'onere della misura è pari a 170 milioni di euro per il 2021 e 150 milioni di euro per il 2022.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo