Tutte le novità
30 Maggio 2021 - 07:00
IN CAMPANIA Oggi apre la piattaforma per i ragazzi dai 17 ai 22 anni, dovranno indicare il nome della scuola. Si comincia a fare sul serio, superato il milione di immunizzati con due dosi.
NAPOLI. In Campania sono stati vaccinati 3.231.396 di cittadini. Le prime dosi somministrate ammontano a 2.220.404, 1.010.992 quelle invece di richiamo. I dati sono diffusi dall’Unità di crisi regionale della Campania, aggiornati alle 17 di ieri. Insomma, i numeri cominciano a diventare importante e i risultati si vedono sulla quantità di contagiati che cala di giorno in giorno. Intanto, è previsto un nuovo arrivo record di vaccini per la Campania che martedì riceverà 300.000 dosi di Pfizer. Una fornitura mai raggiunta prima che risponde anche alla progressione delle vaccinazioni che ora sono rivolte alla popolazione più giovane, di cui la Campania abbonda rispetto ad altre Regioni. Un’inversione di fornitura che risponde anche all’appello del governatore Vincenzo De Luca che nei giorni scorsi aveva ricordato che la Campania aveva rinunciato a una fetta delle sue dosi quando c’era da vaccinare gli anziani, a favore di Regioni con più cittadini di una certa età e che ora dovrebbe avere l’inversione della preferenza. Proseguiranno quindi a pieno ritmo le somministrazioni anche grazie alle spedizioni di altri Vaccini tra oggi e domani con circa 50.000 Johnson&Johnson e circa 20.000 Moderna in arrivo. Ma la novità l’annuncia lo stesso governatore De Luca: «Questa sera apriamo la piattaforma per i maturandi perché abbiamo deciso di fare la vaccinazione per i ragazzi che faranno l’esame di maturità. E pensiamo di completare, a partire dal 2 giugno, nell’arco di tre giorni. Credo che saranno 80mila ragazzi circa. I tempi sono quelli giusti. Per noi è importante avere le dosi giuste di vaccino. Per il resto non abbiamo problemi». Le adesioni alla campagna vaccinale sono riservate ai cittadini campani dai 17 ai 20 anni che si apprestano a sostenere l’esame di maturità, nella scuola pubblica, paritaria e privata. Le dosi di vaccino annunciate in arrivo per la prossima settimana potranno consentire il via alla campagna, che non sospende le altre convocazioni già comunicate per le altre fasce di età e per i richiami. Per aderire si dovrà seguire la procedura indicata, specificando l’istituto scolastico di appartenenza (link https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino). Le vaccinazioni volontarie, previa convocazione da parte dell’Asl di residenza, partiranno da domani, fino a esaurimento della platea iscritta. Per i 17enni il vaccino indicato è Pfizer. Per tutti gli altri sarà Jhonson&Jhonson. L'Asl Napoli 1 Centro ha individuato i centri vaccinali Mostra d'Oltremare e Hangar Atitech Capodichino rendendoli disponibili martedì e mercoledì. Intanto, continuano anche le campagne per i più giovani. Si aprirà oggi il portale per la registrazione al “Moderna day” organizzato dall'Asl di Caserta il primo giugno. L'iniziativa è dedicata ai ragazzi dai 18 ai 25 anni residenti nel Casertano, che per accedere dovranno però necessariamente accompagnare un over 65. La coppia registrata verrà invitata a presentarsi insieme. Le somministrazioni avverranno nell'hub della brigata Garibaldi di Caserta e nel centro vaccinale di Francolise. Ci saranno a disposizione 3mila dosi per i più giovani e 3mila per gli over 65. Il portale sarà aperto dalle 9.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo