Cerca

Da oggi coprifuoco a mezzanotte

Da oggi coprifuoco a mezzanotte

ROMA. Altre quattro regioni si aggiungono alla parte bianca del- l’Italia. Dopo Friuli Venezia Giu- lia, Molise e Sardegna, riaprono anche le neopromosse Abruzzo, Umbria, Liguria Veneto mentre nel resto dei territori, in zona gialla, il Coprifuoco slitta di un’ora, a mezzanotte.
E nel Paese che riparte, presto potrebbe cadere l’ultimo divieto, quello di ballare: è previsto do- mani un incontro sulle discote- che. I locali potrebbero ripartire a luglio, ma è quasi certo che sa- rà necessario avere il green pass soprattutto alla luce dello sprint sulla campagna vaccinale per i giovani.
Nelle ultime 24 ore ci sono stati solo venti ingressi in terapia in- tesiva, che hanno riguardato in tutto dieci regioni. Valle d’Ao- sta, Molise e Basilicata non han- no più pazienti ricoverati in ria- nimazione e la media nazionale del 9% di occupazione di terapie intensive e reparti di medicina sta scendendo quindi drasticamente. Secondo i dati dell’ultimo bol- lettino, si aggiungono purtroppo altri 51 morti per il virus. I nuo- vi contagi sono stati 2.275 e il tasso di positività è dell’1,5%. In tutta Itaia i malati di Covid sono al momento 192mila.
L’ultimo dossier ancora sul ta- volo di tecnici e politici è quello della riapertura delle discoteche. Anche se non si sa ancora con certezza come e quando, le sale da ballo dovrebbero ripartire il prossimo mese. Ma già domani in serata al ministero della Salu- te è previsto un incontro con i ge- stori dei locali sul tema, i cui ri- sultati - come da protocollo - po- trebbero essere riportati al mini- stro della Salute, Roberto Spe- ranza, affinché possa infine va-
lutare i tempi e i metodi più ade- guati. Anche su questo il sotto- segretario Sileri si dice convinto che il nodo sarà sciolto in tempi brevi: «Ho fatto una riunione con la direzione generale della pre- venzione - spiega - facendo pre- sente che se abbiamo un green pass dobbiamo crederci per ave- re accesso a una maggiore liber- tà. Dovremmo arrivare a un pun- to quanto prima in cui si può an- che ballare se si è muniti di gre- en pass. Usiamo il green pass, magari riduciamo le persone». E sul rischio che si possano elude- re le verifiche sul certificato ver- de, aggiunge: «Se abbiamo più della metà della popolazione vac- cinata e il numero dei giovani vaccinati continua a salire, le chance che si possa trovare qual- cuno che sul green pass non vie- ne controllato e che sia positivo sono estremamente basse».
Ma gli imprenditori delle disco- teche polemizzano: «C’è in giro questa voce ma a noi non ha con- vocato nessuno», dice Maurizio Pasca, presidente di Silb-Fipe, in merito alla possibilità che mar- tedì prossimo si tenga un tavolo al ministero della Salute sulla ria-
pertura delle discoteche. Pasca aggiunge che anche relativa- mente ai due eventi pilota che si sarebbero dovuti tenere a Galli- poli e a Milano non ci sono no- vità a riguardo. «Il 21 giugno fi- nisce il coprifuoco noi ci aspet- tiamo la riapertura da inizio lu- glio - spiega - abbiamo i contratti con i lavoratori già firmati dob- biamo mettere solo la data di as- sunzione ma ci serve tempo per programmare. Le discoteche non sono un interruttore che accendi o spegni. Se questa settimana ci vorranno chiamare ne saremo grati ma ripeto a ora non ci è ar- rivata nessuna convocazione uf- ficiale», conclude.
Su questo fronte proseguono le ispezioni anche nei ristoranti. A Milano un bar tavola calda è sta- to chiuso dalla polizia perché an- cora aperto alle 2 di notte . Nel- la località turistica di Lignano Sabbiadoro è stato invece attiva- to dalla Questura di Udine un di- spositivo per monitorare e “argi- nare” i comportamenti di diver- se centinaia di giovani turisti per lo più austriaci presenti nella lo- calità balneare friulana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori