Tutte le novità
26 Luglio 2021 - 07:00
Il ministro Speranza: «Il Green Pass è uno strumento per rende sicura la socializzazione»
ROMA. «È una bella Italia, quando fa squadra vince. Mi fa piacere aver ideato un piano e portato a compimento giorno per giorno, messo in sicurezza gli over 80, il 91 per cento vaccinati completamente, essere al 55 della popolazione vaccinabile, completamente vaccinata. Avevo detto 60 per cento a fine luglio e ci arriveremo sicuramente. Cominciare le vaccinazioni per tutto il personale che andrà a scuola, soprattutto i ragazzi dai 12 ai 18 anni. Ce la dobbiamo fare, le cose stanno andando. È chiaro che è tutto subordinato all'arrivo dei vaccini, al lavoro di squadra che si sta facendo con le Regioni, con le Province autonome, la Difesa, la Protezione Civile, la Croce Rossa, l’associazionismo e l’associazione nazionale alpini».
A dirlo il generale Francesco Paolo Figliuolo, premiato con la Penna al merito a Susa. «Vaccinare i ragazzi è importante per due ragioni: perché sottraiamo persone che potrebbero ammalarsi e blocchiamo la circolazione del virus, che varia e contromanovra a seconda di ciò che facciamo. Se vogliamo bloccare le mutazioni, come la variante Delta, bisogna avere quante più persone possibili vaccinate e i giovani, che socializzano molto, possono portare in maniera asintomatica o poco sintomatica il virus in giro e magari attaccare frange di popolazione fragili che ad esempio per motivi sanitari non possono farsi il vaccino» dice il commissario per l’emergenza.
«Dobbiamo cominciare le vaccinazioni per tutto il personale che andrà a scuola, soprattutto i ragazzi dai 12 ai 18 anni. Ce la dobbiamo fare, le cose stanno andando» sottolinea Figliuolo. «Non facciamoci prendere dalle polemiche sul Green Pass. Continuiamo a vaccinarci: è per il nostro bene, per il bene delle persone fragili e della comunità» aggiunge il generale. «C’è stato un boom di adesioni alla campagna vaccinale e qualcuno dovrà avere pazienza e aspettare un po’ - dice -. A breve ci sarà un provvedimento per poter fare i tamponi a prezzo calmierato, in modo che chi non può vaccinarsi in questo momento possa avere il green pass». Intanto, al Tg1 il ministro Roberto Speranza ribadisce che «I vaccini sono la nostra arma per riconquistare la libertà. Il Green Pass è uno strumento che ci consente di rendere più sicuri i luoghi della socializzazione, i posti dove incontreremo i nostri amici, le nostre famiglie. E quindi Green Pass e vaccini sono due strumenti essenziali per chiudere questa stagione così difficile e provare ad aprirne un’altra. Siamo più liberi se siamo vaccinati e il mio appello a tutti gli italiani è quello di continuare a vaccinarsi»
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo