Cerca

Ricoveri, ascesa continua

Ricoveri, ascesa continua

In Campania quelli ordinari cresciuti di 50 unità nelle ultime due settimane

NAPOLI. Sono 194 i nuovi casi di Covid-19 in Campania, 183 in meno rispetto al dato di domenica, dall’analisi, però, come capita sempre il lunedì, di un numero notevolmente più basso di tamponi: 2.171 quelli molecolari, cui se ne aggiungono 2.155 antigenici, che fanno segnare un decremento di 3.958 unità. La percentuale tra test e positivi è dell’8,93 per cento rispetto al 6,15 precedente: ma è un dato influenzato dal numero ridotto di tamponi. Nel bollettino dell’Unità di crisi ci sono due decessi nelle ultime 48 ore a altri due risalenti ai giorni precedenti ma registrato solo ieri. I pazienti ricoverati in terapia intensiva, su 656 posti disponibili tra Covid e non, sono dieci, due in meno rispetto al giorno prima. I posti letto di degenza occupati, su 3.160 disponibili, sono 225, sette in più rispetto a domenica: basti pensare che due settimane fa erano 175. E secondo i dati dell’Agenas, la Campania è terza per crescita di degenze ordinarie nell’ultima settimana dietro Sicilia e Calabria. Il bollettino dell’Asl Napoli 1, che comprende, oltre al capoluogo campano, anche l’isola di Capri, registra 61 nuovi positivi e altri 112 guariti, un nuovo ricovero ordinario ma nessuno in terapia intensiva. Un solo deceduto che si trovava in degenza domiciliare. Al Covid Center del Loreto Mare ci sono 23 persone in ricovero ordinario (+3 rispetto a domenica); sei in terapia subintensiva (-2) e uno in intensiva, dato quest’ultimo senza variazioni. Al Covid Residence dell’Ospedale del Mare, invece, ci sono 13 ospiti: la struttura accoglie persone sintomatiche o paucisinto matiche che non hanno possibilità di trascorrere la degenza a casa.

CORONAVIRUS IN ITALIA. Intanto sono 3.190 i nuovi casi di Covid-19 in Italia, in calo rispetto ai 5.321 di domenica, per un totale di 4.358.538 dall’inizio dell’epidemia. I decessi sono 23 contro i 5 registrati il giorno prima. È quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. Quanto ai tamponi effettuati, sono 83.223 rispetto ai 167.761 di domenica, con un rapporto tamponi-positivi al 3,8 per cento, in aumento rispetto al 3,1 per cento di ieri. Il numero degli attualmente positivi è di 93.017, in calo rispetto ai precedenti 91.350. Sono 249 le persone ricoverate in terapia intensiva, con un incremento di 25 unità rispetto al dato precedente. I ricoverati con sintomi sono 2.070, in aumento rispetto ai 1.954 di domenica. I guariti sono nel complesso 4.137.428 da inizio pandemia.La Regione Lazio ha aggiornato solo parzialmente i dati a causa dell’attacco hacker al Ced regionale. In Emilia Romagna si registra il maggior incremento con 560 casi di positività, a seguire ci sono Veneto (460) e Toscana

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori