Tutte le novità
12 Agosto 2021 - 07:00
Prosegue l’ascesa dei ricoveri ordinari: altri 14, quota 300 si avvicina
NAPOLI. Sono 552 i nuovi positivi al Covid in Campania, 188 in più di martedì, ma su un totale di 16.659 test effettuati tra molecolari e antigenici, 781 in più. La curva dei contagi sale al 3,31 per cento rispetto al 2,29 del giorno prima. È quanto risulta dal bollettino quotidiano dell’Unità di crisi. Si registrano un solo decesso nelle ultime 48 ore, tre in meno del giorno prima. Altri tre morti risalgono ai giorni scorsi ma sono stati registrati martedì. Per quanto riguarda i posti letto, quelli di terapia intensiva occupati sono 15, uno in meno rispetto al giorno precedente, a fronte di una disponibilità di 656 tra posti Covid e offerta privata. Quelli di degenza occupati ammontano a 284, con un incremento di 14 rispetto a lunedì, a fronte dei 3.160 complessivamente disponibili. Per quanto riguarda la sola città di Napoli, il bollettino fa segnare 131 nuovi positivi, di cui 96 sono asintomatici. I guariti sono 98 mentre ci sono otto ricoveri ordinari e uno in terapia intensiva in più rispetto al giorno precedente. Le persone in isolamento domiciliare sono 122 mentre non si registrano tre decessi: due all’Azienda dei Colli e uno al Loreto Mare. Al Covid Center dell’ospedale di via Vespucci ci sono 33 ricoverati in degenza ordinaria, uno in più rispetto al dato del giorno prima; nove in terapia subintensiva, dato invariato, e uno in intensiva, uno in meno di martedì. Al Covid Residence dell’Ospedale del Mare, che accoglie pazienti sintomatici o paucisintomatici, ci sono tre persone, nove in meno del giorno prima. Complessivamente, dall’inizio dell’emergenza ci sono 77.395 positivi, di cui 1.389 ancora attivi; 74.021 guariti; 63 ricoverati in degenza e otto in terapia intensiva; 1.318 persone in isolamento domiciliare; 1.900 deceduti; 3.201 assistiti a domicilio di cui 65 attuali.
LA SITUAZIONE IN ITALIA. Il tutto mentre prosegue l’ascesa dei nuovi casi di Coronavirus in Italia: secondo il bollettino quotidiano del ministero della Salute, sono stati 6.968 quelli nuovi rispetto ai 5.636 del giorno prima. Si registra una diminuzione del numero dei tamponi, 230.039 contro i 241.766 precedentum per cui il tasso di positività sale al 3 per cento rispetto al 2,3 precedente. I morti sono stati 31, stesso numero del giorno prima, per un totale che sale a 128.304 da inizio pandemia. Aumentano anche i ricoverati con sintomi di 68 unità, per un totale di 2.948 e i pazienti in terapia intensiva di 15 unità: sono 337 in totale con 40 ingressi del giorno mentre il giorno prima erano stati 26. il numero totale di casi da inizio pandemia sale a 4.413.162. Dall’inizio della pandemia, i dimessi/guariti totali sono 4.166.095 (+4.450) mentre gli attualmente positivi sono 118.761 (+2.438). In isolamento domiciliare figurano 115.476 positivi (+ 2.355). La regione con il maggior numero di casi resta sempre la Sicilia (868), davanti a Toscana (774); Lombardia (768); Lazio (645) e Veneto (620)
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo