Cerca

Ecco la verità: più tasse e più deficit

Ecco la verità: più tasse e più deficit

L'Istat: pressione fiscale al 43,5%. Aumentano le entrate: +0,6%

ROMA. Nel 2014 il rapporto deficit/Pil si è attestato al 3%, le entrate sono aumentate dello 0,6% mentre la pressione fiscale è risultata pari al 43,5%. Sono i numeri comunicati dall'Istat nella trimestrale delle Amministrazioni pubbliche sul 2014.

 

DEFICIT/PIL. Nel 2014 il rapporto tra indebitamento netto e Pil è stato pari al 3,0%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto a quello del 2013. E' quanto comunica l'Istat. Nel quarto trimestre dell'anno scorso il dato è stato pari al 2,3%, risultando superiore di 1,1 punti percentuali rispetto a quello del corrispondente trimestre del 2013.

PRESSIONE FISCALE. La pressione fiscale nel 2014 è risultata pari al 43,5%, sempre secondo quanto comunicato dall'Istat, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Nel quarto trimestre del 2014 la pressione fiscale è stata pari al 50,3%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

ENTRATE. Le entrate totali delle amministrazioni pubbliche nel 2014 sono aumentate dello 0,6%, con un’incidenza sul Pil del 48,1% (+0,1 punti percentuali rispetto al 2013). Le uscite totali sono aumentate dello 0,8% rispetto all’anno precedente e il corrispondente rapporto rispetto al Pil è stato pari a 51,1% (50,9% nel 2013). Le entrate totali, nel quarto trimestre del 2014 sono aumentate, in termini tendenziali, dello 0,8% con un’incidenza sul Pil del 55,3%, superiore di 0,5 punti percentuali rispetto al corrispondente trimestre del 2013.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori