Tutte le novità
06 Settembre 2021 - 07:00
Stazione marittima, Fagianeria e Mostra d’Oltremare: tutto pronto, nessuna distinzione d’età
NAPOLI. Vaccinare, vaccinare, vaccinare. È una settimana molto importante quella che si apre oggi per la città di Napoli sul fronte delle vaccinazioni. L’obiettivo è dare un nuovo, importante colpo d’acceleratore alla campagna di vaccinazione. La riapertura delle scuole è ormai alle porte, restano meno di 10 giorni prima che gli studenti tornino ad affollare bus, metropolitane e banchi. Dunque non c’è tempo da perdere: bisogna immunizzare quante più persone possibile per ridurre le occasioni di contagio ed evitare un nuovo aumento dei ricoveri in area medica e in terapia intensiva, in coincidenza con l’aumento del numero di persone in movimento.
IL CALENDARIO. Per questo, a partire da oggi e per l’intera settimana, l’Asl Napoli 1 Centro ha organizzato ulteriori giornate di Open Day vaccinale dedicate a tutti i cittadini senza alcuna necessità di prenotarsi e senza limiti d’età.
Per l’intera cittadinanza gli Open day saranno no stop da oggi a domenica 12 settembre, dalle 9 alle 18, nei tre hub vaccinali cittadini della Mostra d’Oltremare, della Fagianeria di Capodimonte e alla Stazione marittima. (tranne martedì 7 per quanto riguarda la Stazione marittima, dove ci si potrà recare oggi e poi da mercoledì a domenica). Attesi anche operatori scolastici e studenti, in modo così da dare la possibilità a coloro che sino ad oggi non hanno potuto o non hanno ancora scelto di vaccinarsi di poterlo fare.
DOSI ANCHE NEI DISTRETTI SANITARI. Inoltre, va ricordato che la somministrazione dei vaccini anti-Covid è garantita, per le prime e seconde dosi, anche presso i distretti sanitari, senza prenotazione, dalle 9 alle 16, dal lunedì al venerdì, per tutte le età a partire dai 12 anni. Gli ultimi dati aggiornati a ieri dicono che nella Regione il totale delle vaccinazioni ha abbondantemente superato le 7 milioni e 335mila somministrazioni, il che equivale all’85,7% delle dosi consegnate. Nella sola gionata di ieri sono state somministrate 4.581 prime dosi e 2.091 richiami. Insomma, il messaggio è quello di non mollare la presa. «Al di là dell’uso della mascherina e dell’igiene delle mani, misure sempre necessarie, il vaccino è lo strumento giusto per fare in modo che tutti possano finalmente tornare alla vita», dice il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo