Cerca

Superiori, dosi al 75% degli studenti

Superiori, dosi al 75% degli studenti

De Luca: la scuola inizia con tranquillità. E promuove il Governo sul Green Pass: «Tempestivo»

NAPOLI. Alla vigilia della riapertura degli istituti scolastici in Campania, prevista per domani, Vincenzo De Luca (nella foto) ostenta tranquillità. A confortare sono i dati delle vaccinazioni. La Campania, infatti, non è solo la regione che registra il livello più alto di iniezioni tra il personale scolastico (97%), ma anche la risposta degli studenti è stata buona. Almeno di quelli delle superiori: «Abbiamo un ottimo livello di vaccinazioni: siamo al 75% per le secondarie superiori - fa il punto De Luca a margine di una conferenza stampa a Salerno -. Dobbiamo fare ancora uno sforzo nelle scuole medie per stare tranquilli».

SITUAZIONE MIGLIORE DI UN ANNO FA. In particolare, i dati indicano che per quanto riguarda gli studenti della fascia tra i 12 e i 19 anni, «abbiamo un percentuale di prime dosi del 60%. Per quanto riguarda la seconda dose, il 40%». Insomma, bisogna fare di più per gli studenti delle medie, «ma la situazione è incomparabilmente migliore rispetto a un anno fa - aggiunge De Luca -. Dobbiamo insistere, cominciamo l’anno scolastico a metà settembre in condizioni di grande tranquillità». Il che, ovviamente, fa ben sperare perché la didattica a distanza rimanga solo un brutto ricordo.

LE CLASSI SENTINELLA. Il governatore poi conferma che «procederemo con i tamponi molecolari nelle classi sentinella, quindi manteniamo alto il livello di attenzione e controllo - annuncia - ma devo dire che siamo molto fiduciosi». Sono circa 20mila i tamponi salivari che la Campania ha programmato di mettere in campo.

«ESTENDERE IL PASS IL PIÙ POSSIBILE». Tornano a De Luca il governatore promuove l’Esecutivo sul tema del Green pass: «Una volta tanto il Governo sta prendendo decisioni tempestive». In particolare, il governatore cita «l’estensione del Green pass a tutti quelli che entrano nelle scuole, negli ospedali e nei luoghi di assembramento». Il governatore si dice poi favorevole ad estendere il Green pass «quanto più è possibile».

ATTACCO ALLA MELONI. Secondo De Luca «una delle posizioni più sconcertanti e incomprensibili è quella della Meloni, che dice va bene la campagna di vaccinazione però il green pass no. Ma qual è la violazione di libertà?». E aggiunge: «Che cosa propone la Meloni? Che chi va in una mensa scolastica, da fuori, può essere non vaccinato per contagiare gli alunni? Chi guida pullman ad alta percorrenza può essere non vaccinato?». «Abbiamo esponenti politici che fanno della banalità il loro modo di essere», conclude.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori