Tutte le novità
17 Settembre 2021 - 13:18
«L'Alleanza atlantica rappresenta per l'Italia una pietra angolare nella politica di sicurezza, nel coordinamento in maniera sempre più ampia e proficua con una Unione europea che intende contribuire in modo efficace alla stabilità e alla affermazione dei principi dello Stato di diritto». Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Napoli alla cerimonia per la il 70/mo anniversario della presenza della Nato in Italia.
«Sono convinto -ha ribadito il capo dello Stato- che il rafforzamento dell'Unione europea su questo campo, basato sulla complementarietà con la Nato, la condivisione delle risorse militari, fornirà un contributo prezioso e qualificato al processo di rafforzamento dell'Alleanza, alla solidità dell'indispensabile rapporto transatlantico».
«Quanto è avvenuto recentemente in Afghanistan ha scosso profondamente la comunità internazionale e fa comprendere quanto sia importante la riflessione in atto in ambito Nato e che deve portare al nuovo concetto strategico atteso per il prossimo summit a Madrid, per un'Alleanza militarmente forte e al contempo politicamente sempre più efficace nel perseguimento di una politica di pace e di affermazione dei diritti dell'uomo» ha continuato Mattarella.
«L'impegno della Repubblica italiana» nella Nato «si esprime anche in molteplici missioni che la vedono forte contributore, con circa 1340 militari impegnati in nove operazioni, con attiva partecipazione anche ad attività sul fianco Nord e Est dell'Alleanza, come dimostrano la sorveglianza aerea nei paesi Baltici e la presenza in Lettonia».
«Nella rideterminazione del concetto strategico della Nato non potrà mancare una attenta e bilanciata definizione degli impegni relativi al fianco Sud» ha sottolineato il Capo dello Stato.
«Questo Comando ha accompagnato il nostro Paese nella sua appartenenza alla Nato dal momento che è stato istituito appena due anni dopo la firma da parte dell'Italia, in qualità di membro fondatore, del Trattato del Nord Atlantico. - ha ricordato Mattarella - Un comando militare di primaria importanza, cardine della difesa collettiva del fianco sud dell'Alleanza, al quale si è recentemente aggiunta la Direzione strategica South Hub, qualificata struttura per la analisi delle minacce e delle condizioni nella regione, in collaborazione con i Paesi partner del Dialogo del Mediterraneo. Una conferma della capacità dell'Alleanza di evolversi e di rivolgere uno sguardo nuovo alle sfide che si presentano nel contesto internazionale».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo