Tutte le novità
18 Aprile 2017 - 10:14
L'ad Bono: ribadiamo la leadership mondiale della società
Firmato da Viking Ocean Cruises e Fincantieri un memorandum of agreement per la costruzione di due navi da crociera, con l'opzione di altre due: contratto che fa salire a otto, in tutto, il numero di unità oceaniche ordinate. Le nuove unità saranno gemelle delle sei già ordinate ed entreranno a far parte della flotta di Viking rispettivamente nel 2021 e nel 2022. «Lo straordinario momento del settore crocieristico continua, e con questo annuncio Fincantieri ribadisce la propria leadership mondiale», sottolinea Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri.
Le nuove navi si baseranno sullo stesso progetto di successo delle altre unità ordinate e operative. L'intera flotta comprende tutte cabine veranda; ogni nave ha una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, e ospita a bordo 930 passeggeri in 465 cabine. Le previsioni dicono che nel 2020 Viking avrà una quota di mercato dominante nel settore lusso, pari al 23,9% (su base posto-letto, secondo la rivista specializzata Cruise Industry News). «Non possiamo che considerare quindi questo accordo un grande risultato sia strategico che commerciale, che ci consente - dice Bono - di consolidare ulteriormente la nostra già ottima relazione con Viking Ocean Cruises». La prima nave per Viking Ocean Cruises, Viking Star, è stata consegnata nella primavera del 2015 nel cantiere di Marghera. La seconda e la terza, Viking Sea and Viking Sky, sono state consegnate ad Ancona rispettivamente all'inizio del 2016 e del 2017. La consegna a Viking della quarta unità, Viking Sun, avverrà alla fine del 2017 e quella della quinta, Viking Spirit, nel 2018. La sesta nave, ancora senza nome, sarà consegnata nel 2019, facendo di Viking la più grande compagnia di navi oceaniche di piccole dimensioni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo