Cerca

Elezioni Torino, proiezioni: verso ballottaggio tra Lo Russo e Damilano

Elezioni Torino, proiezioni: verso ballottaggio tra Lo Russo e Damilano

Elezioni Torino 2021. Primi risultati ufficiali dal Viminale, anche se il dato è statisticamente irrilevante, essendo riferito a sole 3 sezioni sulle 919 totali. I primi voti scrutinati vedono comunque il candidato del centrosinistra Stefano Lo Russo aggiudicarsi al momento il 75,25% dei voti contro il 17,82% del candidato del centrodestra Paolo Damilano, mentre la candidata di M5s Valentina Sganga si ferma al 2,97%.

Secondo la proiezione Swg La7 il candidato di centrosinistra Stefano Lo Russo sarebbe al 40,6-44,6%, mentre quello di centrodestra Paolo Damilano al 36-40%. Secondo la prima proiezione 'Consorzio Opinio Italia per Rai' Lo Russo è al 44,3%, mentre Damilano è al 40,4%. La candidata di M5s ed Europa Verde Valentina Sganga è al 9,2% mentre Angelo D'Orsi (Sinistra anticapitalista-Rifondazione comunista- Dema democrazia autonomia, Pci, Potere al Popolo) è al 2,1% (copertura del campione 5%).

Per il primo exit poll 'Consorzio Opinio Italia per Rai' Lo Russo è al 44-48%, Damilano è al 36,5%-40,5%. La candidata di M5s ed Europa Verde Valentina Sganga è al 7-9%.

Secondo l'Instant Poll Elezioni Comunali Torino di Youtrend per Sky Tg24 Lo Russo è al 43-47%, mentre il candidato di centrodestra Paolo Damilano è al 38%-42%. La candidata di M5s ed Europa Verde Valentina Sganga è al 6-10%. Angelo D'Orsi (Pci, -Sinistra anticapitalista-rifondazione comunista-dema democrazia autonomia, Potere al Popolo) al 2-4%, altri candidati 3-5%.

A Torino l’affluenza totale nelle 919 sezioni elettorali allestite in città è stata del 48,06%. Per la prima volta nel capoluogo piemontese l’affluenza al voto per il rinnovo del consiglio comunale non ha superato il 50% degli aventi diritto al voto. L’affluenza finale al primo turno delle amministrative del 2016, infatti, quando si era votato un solo giorno, domenica, era stata del 57,18%, quella delle amministrative 2011 quando si era votato invece, come questa volta, domenica e lunedì, era stata del 66,53%. Nel 2006 per il rinnovo dell’amministrazione comunale aveva votato il 64,70%.

I comitati elettorali dei principali candidati sindaci di Torino, Paolo Damilano per il centro destra, Stefano Lo Russo per il centro sinistra, e Valentina Sganga per M5S e Verdi per il momento restano in attesa. Al momento, infatti, sono per ora presenti solo alcuni collabori e alcuni giornalisti. I tre aspiranti primi cittadini stanno attendendo i primi risultati del voto amministrativo di ieri e oggi a casa, come lo Russo e Sganga, nell’ufficio dell'omonimo gruppo, invece, Damilano.

Nelle due giornate di consultazione elettorale per il rinnovo del consiglio comunale di Torino si sono presentati 331.488 elettori dei 689.648 aventi diritto. Particolarmente bassa l'affluenza nelle circoscrizioni che raggruppano le zone più periferiche del capoluogo piemontese, nella 5 ha, infatti, votato il 43,44%, nella 6 il 42,89%. L’affluenza più alta nella circoscrizione 1 con il 51, 43%. Seguono la circoscrizione 7 con il 47,79%, la 2 con il 48,08%, la 3 con il 49,13%, la 8 con il 50,67%, la 4 con il 50,70%.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori