Tutte le novità
07 Ottobre 2021 - 07:00
Altri 18, invece, ritornano in servizio. La Napoli 3 avvia le somministrazioni delle terze dosi al personale.Quasi otto milioni di dosi inoculate nel territorio della regione, l’85% di quelle ricevute
NAPOLI. L’Asl Napoli 1 Centro ha sospeso dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o comportano, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Sars-CoV-2, per 6 dipendenti. In particolare i soggetti in questione sono 1 dirigente medico, 1 medico di medicina generale, 3 infermieri, 1 specialista ambulatoriale. I medici sono tutti non vaccinati. Rispetto al primo elenco che, a valle dell’istruttoria dell’Unità Operativa di Epidemiologia, aveva determinato il provvedimento di sospensione temporanea e l’allontanamento dal servizio di 59 operatori sanitari, ieri pomeriggio è stata revocata la sospensione per 18 medici sospesi il 21 settembre 2021. In particolare i soggetti in questione sono 3 dirigenti medici, 1 psicologo, 2 veterinari, 3 medici di medicina generale, 5 infermieri, 2 operatori socio sanitari, 1 specialista ambulatoriale e 1 medico di continuità assistenziale.
L’Asl Napoli 3 Sud, invece, avvia la somministrazione della terza dose del vaccino anti-Covid anche per gli operatori sanitari, prioritariamente per gli ultra sessantenni o portatori di patologie. «Come richiamo dopo un ciclo vaccinale primario e dopo almeno sei mesi dalla seconda dose - spiega l’ufficio stampa dell’azienda sanitaria - gli addetti possono recarsi presso tutti i punti vaccinali di popolazione ed ospedalieri dell’Asl Napoli 3 Sud più vicini al luogo di lavoro per l’effettuazione della terza dose». Basterà recarsi al punto vaccinale con tutta la documentazione inerente la prima e la seconda dose, con documento di riconoscimento, tessera sanitaria e green pass. Tutte le informazioni sono visibili sull’home page del sito www.aslnapoli3sud.it. «L’Asl Napoli 3 Sud - conclude la nota - sta compiendo un ulteriore sforzo organizzativo per l’inoculazione delle terze dosi ai soggetti immunocompromessi, agli ultraottantenni, agli ospiti delle Rsa, delle case di riposo e case albergo per anziani».
Sul fronte della campagna vaccinale, sono 7.817.898 le vaccinazioni anti Covid-19 effettuate in Campania. In termini percentuali sono state inoculate l’85,15% delle dosi ricevute dal territorio e che ammontano a 9.180.876. Sono 3.631.089 le seconde dosi già somministrate mentre a ricevere la terza sono stati in 32.670. I dati, aggiornati alle 8 di ieri mattina, sono forniti dall’Unità di crisi della Regione Campania. Invece, per quanto riguarda i contagi sono 272 i nuovi casi di Covid-19 in Campania nelle ultime 24 ore su 16.674 test, molecolari e antigenici. I decessi sono 2 nelle ultime 48 ore e uno avvenuto in precedenza ma registrato ieri. Dei 656 posti letto di terapia intensiva disponibili, ne sono occupati 15; dei 3.160 posti letto di degenza disponibili, compresi quelli da privati, ne sono occupati 200.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo