Tutte le novità
06 Novembre 2021 - 19:32
Circa tremila no green pass in piazza a Milano per il nuovo corteo, si tratta della 16esima manifestazione di fila di sabato. Presente anche l'ex brigatista Paolo Maurizio Ferrari, già denunciato due settimane fa per manifestazione non autorizzata. Dopo una prima parte di percorso ‘ufficiale’ i manifestanti hanno deviato rispetto all'itinerario stabilito invadendo via Beatrice d’Este creando disagi al traffico.
Ieri "l’impossibilità di giungere ad un percorso condiviso" aveva indotto il questore a emettere un "provvedimento di prescrizione", imponendo che, dopo il concentramento in piazza Fontana, l'iniziativa terminasse alle 21 in piazza Oberdan. Il percorso prevedeva dopo corso di Porta Romana, viale Caldara, viale Regina Margherita, piazza V Giornate, viale Bianca Maria, corso XXII Marzo, viale Piceno, via dei Mille, viale Abruzzi, piazzale Loreto, corso Buenos Aires fino in piazza Oberdan.
‘No green pass’, ‘La gente come noi non molla mai’, ‘Giu le mani dai bambini’ i cori accompagnati da fischietti e trombe, tra cartelli a favore della libertà di non vaccinarsi. Tra i manifestanti anche un gruppo di lavoratori della logistica con i gilet gialli - con lo striscione ‘ora è sempre resistenza’ - in omaggio alle proteste che si sono viste in Francia.
A piazza Fontana, punto di partenza, si è registrata "un'aggressione verbale nei confronti di un operatore dei media. I due responsabili, facenti parte del gruppo di manifestanti, hanno altresì tentato di impedire le riprese. Sono stati prontamente bloccati e identificati da personale della Polizia di Stato che li ha accompagnati in questura", ha reso noto la Questura.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo