Tutte le novità
10 Novembre 2021 - 07:00
I nuovi casi sono 493 ma con un notevole incremento del numero di tamponi effettuati.È intubato in terapia intensiva. Cala la curva dei contagi in Campania ma salgono i ricoveri
NAPOLI. Sono 493 i nuovi casi positivi in Campania, cento in più rispetto al dato di lunedì, ma su 29.252 test esaminati, ben 17.914 più del giorno precedente. Cala l’indice di positività dal 3,46 all’1,68 per cento. Aumenta, invece, il numero dei morti: sono cinque nelle ultime 48 ore cui se ne aggiungono otto deceduti in precedenza ma registrati solo nel bollettino diramato ieri. Negli ospedali sono 18 il numero dei posti letto occupati nelle terapie intensive, con un incremento di uno rispetto al giorno precedente, 281 i ricoveri in degenza, con un aumento di sei. Intanto, un 11enne della provincia di Napoli è ricoverato in gravi condizioni in terapia intensiva all’ospedale Santobono di Napoli per il Covid ed è in pericolo di vita. Era arrivato lunedì sera già in condizioni critiche, ha avuto una crisi cardiaca, ed è stato sedato e intubato. Il direttore generale Rodolfo Conenna spiega che «da quello che ci hanno raccontato i genitori pensiamo che avesse il Covid da circa una settimana e ha avuto dei sintomi gravi proprio nella fase acuta, diversamente dai bambini che hanno un long Covid caratterizzato da danni vascolari ma non respiratori». A visitare il bambino è stato Giuseppe Fiorentino, direttore del reparto di riabilitazione respiratoria dell’ospedale Cotugno. L’11enne resta al Santobono perché non trasferibile, ma i medici sono in contatto con i colleghi del Cotugno.
I CONTAGI A LIVELLO NAZIONALE. Intanto, cresce ancora la curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 6.032, a fronte dei 4.197 di lunedì. Il tasso di positività scende dall’1,7 allo 0,9 per cento, con 645.689 tamponi. I decessi sono 68 rispetto ai 38 del giorno prima, per un totale di 132.491 vittime dall’inizio dell’epidemia. Sono i dati del bollettino quotidiano del ministero della Salute. Sfondano di nuovo quota 100mila gli attualmente positivi: non accadeva dal 27 settembre scorso. Di questi, 96.348 sono in isolamento domiciliare. In aumento i ricoveri: le terapie intensive sono 6 in più di lunedì con 52 ingressi del giorno e salgono a 421, mentre i ricoveri ordinari sono 74 in più, in totale 3.436. La regione con più nuovi casi è il Veneto (+883), seguita da Lombardia (+849), Lazio (+773), Sicilia (+504) e Campania (+493).
L’ALLARME DELL’AGENAS. Intanto, dal monitoraggio dell’Agenzia nazionale dei servizi sanitari nazionali emerge che a livello nazionale, l’occupazione dei posti letto nei reparti ospedalieri di area medica o non critica è stabile al 6 per cento. In particolare la crescita si rileva in Abruzzo, Liguria, Puglia, Toscana (al 6) così come in Friuli (al 10); Provincia Autonoma di Bolzano (al 13) e Veneto (al 4)..
LA SITUAZIONE NELLE CARCERI. Intanto, sono 86, di cui 15 nuovi,- su una popolazione carceraria di 53.705 unità i detenuti attualmente positivi al Covid. La scorsa settimana i casi Covid tra i reclusi erano 79, su un totale di 53.635 presenze nei penitenziari italiani. È quanto emerge dal report settimanale del ministero della Giustizia-Dap su carceri e Coronavirus. I casi di agenti attualmente contagiati dal virus sono invece 119 - a fronte dei 109 di una settimana fa - su un totale in servizio di 36.939 unità. Nove, invece, sono i positivi al Covid tra il personale. Tra gli 86 detenuti attualmente contagiati, 81 sono asintomatici, tre hanno sintomi ma sono gestiti all’interno degli istituti di pena.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo