Cerca

Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza, cosa accade per le ricariche del mese di novembre?

Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza, cosa accade per le ricariche del mese di novembre?

Quando pagano Reddito e Pensione di Cittadinanza a novembre? Ecco DATE e GUIDA

 Molti si stanno chiedendo quando verranno  pagati il Reddito di Cittadinanza (RDC) e la Pensione di Cittadinanza  per il mese di novembre?   Come illustra il sito Inps, anche nel 2021 le disposizioni di pagamento per il Reddito di Cittadinanza 2021 successive alla prima vengono generalmente inviate a Poste Italiane intorno al 27 di ciascun mese, salvo diverse indicazioni. Quindi, anche il  27  novembre (e il prossimo 27 dicembre la successiva), Poste Italiane  sarà pronta a caricare  la carta nei giorni immediatamente successivi. Le date, comunque, sono orientative: il pagamento del Reddito di Cittadinanza, infatti, può avvenire un giorno prima o dopo quanto segnalato.

 

Il reddito di cittadinanza viene , però, pagato prima (a partire dal 18 novembre) per i nuovi beneficiari del reddito di cittadinanza, per coloro che hanno chiesto il rinnovo entro il 31 agosto.

 

 

Reddito di Cittadinanza, è caos date: quando arrivano i soldi?

 

Molto italiani in questi giorni si pongono la stessa domanda: quando sarà effettuata la  ricarica per il mese di ottobre?  Cosa sta succedendo?

Come sappiamo i beneficiari del Rdc solitamente vedono l’erogazione dello stesso ogni 15 di ogni mese, ovviamente  per tutti coloro i quali abbiano  fatto una nuova richiesta, il 27  per i beneficiari di reddito di cittadinanza che aspettano le rate successive alla prima.

Il mese scorso con l’integrazione dell’assegno temporaneo, l’Inps ha anticipato tutti gli accrediti relativi al RdC. 
Dunque anche  per il mese di ottobre si prevede che l’Istituto, anche se ha rilasciato informazioni certe circa le date di accredito RdC per il mese di ottobre, potrebbe, anticipare i pagamenti di qualche giorno rispetto alle consuete date di pagamento.
 

Il Calendario 

 

Per le nuove domande, il versamento del reddito di cittadinanza avverrà a partire dal giorno 10 del mese;
per chi invece è un vecchio possessore della carta del reddito di cittadinanza, la ricarica avviene il 20 del mese
il giorno 27 del mese sarà destinato all’assegno unico temporaneo.

 

 
Reddito di cittadinanza, cambiano le date per le ricariche?

Sembra ormai ufficiale che le ricariche del Reddito di Cittadinanza siano state anticipate di una settimana a causa del l’introduzione dell’Assegno Unico temporaneo.
 
Chi beneficia del  reddito di cittadinanza, si sarà accorto  che per il mese di settembre, non solo le date di ricarica sono state tre, ma che i soldi sono arrivati con largo anticipo rispetto alle date normalmente previste da INPS.
 
Perché sono cambiate le date?
La modifica è determinata dal fatto che il giorno 27 del mese, tutti i beneficiari riceveranno gli importi corrispondenti dell’assegno unico.

 
A quando le ricarica di ottobre?
Dopo le lavorazioni anticipate  ricariche che sono giunte senza preavviso  giorni prima rispetto al calendario ordinario, molti attendono anche per ottobre di conoscere quali saranno esattamente i giorni e gli orari delle ricariche per il reddito di cittadinanza. Molto probabilmente l’Inps ripeterà la stessa operazione anche in questo mese di ottobre.
 
Il Calendario
Per quanto concerne le nuove domande, il versamento del reddito di cittadinanza avverrà a partire dal giorno 10 del mese;

 

per chi invece è un vecchio possessore della carta del reddito di cittadinanza, la ricarica avviene il 20 del mese
il giorno 27 del mese sarà destinato all’assegno unico temporaneo
Le date da tenere in considerazione saranno l’10, il 20 ed il 27. Anche nel mese di ottobre, come previsto, gli importi ricevuti a titolo di assegno temporaneo potranno essere interamente prelevati.
 
Ricarica RDC: cosa succede a dicembre?

Dalle ultime disposizioni di pagamento dunque, si capisce che probabilmente le intenzioni dell’INPS saranno quelle di distinguere fino a fine anno, i singoli pagamenti delle ricariche di reddito di cittadinanza. E quindi rimanere con questo tipo di calendario scaglionato ed anticipato, strutturato in modo da avere tre date ogni mese.
 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori