Tutte le novità
13 Giugno 2017 - 17:50
Bambini presi a schiaffi, insultati, addirittura con epiteti a sfondo razzista, e lanciati sui materassini per cambiarli: arrestati la titolare e il fratello
ROMA. Bambini presi a schiaffi, insultati, addirittura con epiteti a sfondo razzista, e lanciati sui materassini per cambiarli. È la terribile scoperta fatta dagli agenti della Polaria di Fiumicino in un asilo nido abusivo al Pigneto a Roma: la titolare e il fratello, che lavorava con lei, sono stati arrestati e sono finiti in carcere.
Le indagini della Polaria sono partite dalla denuncia dei genitori di una bambina di due anni: la mamma e il papà si sono resi conto che qualcosa non andava perché la bambina aveva lividi e un comportamento strano. Hanno così deciso di presentare una denuncia, ma hanno preferito rivolgersi al personale di Fiumicino sapendo che la titolare dell'asilo, che non immaginavano fosse privo di autorizzazioni, è sposata con un poliziotto in servizio a Roma, completamente estraneo ai fatti.
La donna ha 40 anni, mentre il fratello ne ha 30. I maltrattamenti avvenivano su bambini di età tra i cinque mesi e i tre anni. Gli arrestati, secondo quanto emerso dalle indagini, apostrofavano i piccoli con insulti anche a sfondo razziale, utilizzando sistematicamente riferimenti sessuali sempre espressi in modo volgare ed osceno. L’intervento degli agenti, con la partecipazione della Asl per gli aspetti di specifica competenza, si è reso necessario proprio per impedire un protrarsi della esposizione dei minori alle violenze psico-fisiche. Ai bambini ed ai loro genitori è stato assicurato un servizio di consulenza medico specialistico per l’assistenza post-traumatica.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo