Tutte le novità
13 Dicembre 2021 - 13:57
Il progressivo superamento della crisi pandemica rilancia le città metropolitane. Roma sale dal 32esimo al 13esimo posto, Firenze dal 27esimo all'11esimo. Bari (settantunesima) guadagna una posizione mentre Napoli (novantesima) ne guadagna due. È quanto emerge dalla classifica sulla Qualità della vita nelle province italiane, pubblicata oggi dal “Sole 24 Ore". La Capitale, in particolare, entra nelle top ten della “Qualità della vita degli anziani", uno dei tre indici generazionali che debuttano quest'anno nell'indagine e si distingue per livelli di istruzione, edifici coperti da banda larga e patrimonio museale.
In controtendenza, invece, Cagliari, Torino, Genova e Catania che perdono tutte qualche posizione rispetto al 2020. Perdono terreno le province dell'Emilia Romagna, penalizzate - tra l'altro - dal numero di denunce per tipologie di reato in “Giustizia e sicurezza" e nei due indici del clima (che sintetizza dieci parametri climatici, dalle ondate di calore agli eventi estremi) e dello Sport e Covid (che misura l'impatto sui campionati sportivi e gli eventi annullati).
È scendendo sulla costa adriatica, poi che, rispetto allo scorso anno, si segnalano ulteriori ribassi nella classifica del benessere, a partire da Ferrara (-11 posizioni) passando per le province marchigiane, arrivando a Chieti e Pescara.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo