Cerca

Le terze dosi frenano i ricoveri

Le terze dosi frenano i ricoveri

Una terapia intensiva in più. Con meno tamponi il tasso d’incidenza esplode quasi al 5,3%

NAPOLI. Non si fermano i contagi Covid in Campania. Tuttavia, la buona notizia è la netta frenata subita dai ricoveri negli ospedali. Le terze dosi di vaccino continuano ad avanzare a buon ritmo e, unite all’aumento dei nuovi vaccinati, probabilmente iniziano ad avere il loro effetto. SETTIMANA IMPORTANTE. Per averne la conferma bisognerà ovviamente attendere i dati dei prossimi giorni e capire come evolverà la pandemia durante la settimana appena cominciata, ma il segnale giunto ieri dagli ospedali della Campania è certamente positivo. Soprattutto perché arriva dopo il forte aumento dei ricoveri che era stato registrato nelle 24 ore precedenti. Tuttavia non bisogna farsi illusioni. Il tasso di positività resta molto alto, e anche se di mezzo c’è il crollo dei tamponi, come sempre accade nel fine settimana, è evidente che a ridosso del Natale la preoccupazione resta elevata. Ma andiamo con ordine e vediamo tutti gli ultimissimi numeri della pandemia in Campania.

I CONTAGI. Sono 992 i nuovi positivi al Covid registrati in tutta la regione, contro i 1.531 della rilevazione precedente. Una riduzione che è però figlia della grande riduzione del numero di tamponi processati: complice il fine settimana, sono crollati a 18.794 contro i 30.918 test che erano stati esaminati il giorno prima. Il combinato disposto di questi numeri ha per effetto quello di far schizzare verso l’alto il tasso d’incidenza, che raggiunge il 5,27%, in aumento rispetto al 4,95% del giorno precedente e al 4% registrato ieri a livello nazionale.

LE OSPEDALIZZAZIONI E I DECESSI. Le notizie positive arrivano però dagli ospedali, dove finalmente calano i pazienti che sono complessivamente ricoverati nei reparti ordinari: ora sono 358, con una riduzione di 7 unità nelle ultime 24 ore. Un dato che ha fatto tirare ieri un sospiro di sollievo all’Unità di crisi anti-Covid regionale, dopo che il giorno prima si era registrato un forte aumento (+14). Lo stesso dicasi per i reparti di terapia intensiva, dove i posti letto occupati sono 30 (+1 rispetto alle 24 ore precedenti ). Sette le nuove vittime censite, di cui cinque decedute nelle ultime 48 ore. In ogni caso la guardia non va abbassata perché, anche se le soglie di rischio per il cambio di colore restano lontane, la regione è tra le sette dove nell’ultima settimana è salita la percentuale di occupazione delle terapie intensive da parte dei pazienti Covid: in base ai dati dell’Agenas l’occupazione delle terapie intensive è cresciuto al 6% (+2%).

IL COVID IN ITALIA. A livello nazionale Nelle ultime 24 ore sono stati 12.712 i nuovi positivi contro i 19.215 del giorno precedente. Sono invece 98 le vittime in un giorno, mentre domenica erano state 66. Sono invece 856 i pazienti in terapia intensiva, ovvero 27 in più. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 6.951, con un balzo di 254 in più rispetto all’ultima rilevazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori