Tutte le novità
19 Dicembre 2021 - 07:30
ROMA. Una riunione della cabina di regia a Palazzo Chigi per analizzare la curva dei contagi ed eventualmente ’aggiustare’ le mi- sure anti-Covid. L’appuntamento è per giovedì 23 dicembre. La convocazione dell’incontro pre- sieduto dal premier, Mario Dra- ghi, arriva nel giorno in cui i dati sullavarianteOmicroninItaliae nel resto del mondo spingono al- la massima attenzione. Se l’Istituto superiore di sanità parla di una forte crescita con 84 casi proprio Omicron in tutto lo Stivale, l’Organizzazione mondiale della sa- nità lancia l’allerta sulla presenza in 89 Paesi della variante con contagi che raddoppiano nel giro di massimo tre giorni.
Obbligo di mascherina all’aperto e tamponi per accedere a grandi eventi o locali chiusi. Secondo quanto filtra, ecco alcuni dei temi di cui si parlerà nella cabina di regia. Un’occasione per riflettere sulla curva dei contagi, sul tasso di ospedalizzazione e sulla diffusione di Omicron nel nostro Paese. Eventuali nuove restrizioni non dovrebbero riguardare, comunque, il weekend di Natale. «Io credo che sarà l’occasione per valutare i dati soprattutto sulla variante Omi- cron, attendiamo con fiducia i riscontri e come reagiranno i vaccini. Sarà un momento di confronto,dicondivisione»e«decidere se ci sarà bisogno di adottare ulteriori provvedimenti», spiega il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa. Mentre il ministro Speranza segnala che questa nuova variante «ci ricorda come questa sfida contro il Covid si possa vincere solo con un grande lavoro di condivisione internazionale». Intanto, i sindaci dell’Ali (Au tonomie locali italiane) guidati da Matteo Ricci, lanciano un appel- lo al Governo, firmato anche da Roberto Gualtieri, Beppe Sala, Dario Nardella e Gaetano Manfredi e molti altri primi cittadini, «di introdurre subito il green pass anche nelle scuole per salvare la didattica in presenza».
Omicron si conferma rapidissima nella sua propagazione ed in que- sta fase sta falcidiando soprattut- to il Regno Unito, che ha registrato contagi triplicati in un giorno, oltre diecimila. Abbastanza, secondo gli esperti, per consigliare a Boris Johnson un piano C contro quest’ennesima recrudescenza della pandemia, che preveda un lockdown di due settimane dopo Natale. Una misura estrema, quasi da ultima spiaggia, che è appena scattata in Olanda, mentre an- che il resto dell’Europa torna a blindarsi. Perché la nuova varian te del Covid si sta diffondendo ovunque. A quasi un mese dalla scoperta di Omicron in Sudafrica, la comunità scientifica internazionale non dispone ancora di dati sufficienti per poter valutarne a pieno il grado di pericolosità. L’avanzata della variante in Europa ha convinto alcuni Paesi, come Italia, Portogallo, Grecia e Irlanda, a proteggere i propri confini, imponendo un test all’ingresso per gli arrivi dal resto dell’Ue. Anche a costo di incontrare la resistenza di altri partner, come la Francia, che sui tamponi ha deciso di soprassedere. Allo stesso tempo, anche Parigi ha rafforzato le sue difese contro Omicron, sep- pur in altro modo. Adottando il super Green pass (in cui conta solo il vaccino e non i tamponi, pro- prio sul modello italiano), mentre gli esperti hanno suggerito «restrizioni significative» a Capodanno, «se necessario anche il coprifuoco». E nella capitale sono stati cancellati i fuochi d’artificio ed i concerti di fine anno sugli Champs-Elysèe. Anche l’Austria ha fatto un passo in avanti per pro- teggersi meglio da Omicron: dal 20 dicembre solo chi ha già ricevuto la terza dose potrà entrare nel Paese.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo