Cerca

Reddito di Cittadinanza: 600 euro di bonus a marzo 2022. Come fare per averli

Reddito di Cittadinanza: 600 euro di bonus a marzo 2022. Come fare per averli

Il governo Draghi ha stretto ancora di più i paramentri per poter ricevere il Reddito di Cittadinanza. Ci sono però delle sorprese che non sono negative. 

Chi può usufruire del RdC deve avere dei requisiti per precisi e avere anche dei parametri specifici per poter usufruire delle maggiorazioni. 

Queste maggiorazioni sono dovute a calcoli che riguardano altri tipi di bonus che possono essere detratti o sommati al RdC per chi ne ha diritto. 

MAGGIORAZIONE PER OGNI MEMBRO DEL NUCLEO FAMILIARE

Per esempio, l'Assegno Unico dell'Inps che va in automatico a chi può usufruire del RdC e che quindi porta una maggiorazione per ogni membro del nucelo familiare che ha meno di 21 annni. L'ammontare dell'Assegno Unico dipende anche dalla somma del RdC, ma comunque porta una maggiorazione minima di 50 euro al mese, il che vuol dire 600 euro all'anno. 

C'è inoltre il bonus RdC da lavoro autonomo. Si tratta di un contributo a fondo perduto di circa 5.000 euro che consiste sempre in una maggiorazione dell'assegno del Reddito di Cittadinanza. 

COMPILARE LA DSU ENTRO IL 31 GENNAIO 2022

Entro il 31 gennaio 2022 chi riceve il Reddito dovrà compilare la DSU e presentare il nuovo ISEE 2022, sul quale saranno stabiliti aggiunte o diminuzioni della somma percepita.

L'ASSEGNO UNICO 

L’Assegno Unico per i figli sostituirà i vecchi bonus famiglia INPS (bonus bebè, bonus mamme domani, Anf, bonus asilo nido), ma in compenso includerà tra i suoi beneficiari, a differenza di molte altre prestazioni INPS, anche chi percepisce il RdC.

L’Assegno Unico per i percettori del Reddito di Cittadinanza sarà una maggiorazione che spetta in misura variabile ai nuclei familiari con minori a carico o anche componenti sotto i 21 anni di età disoccupati o che siano impegnati in un percorso di studio secondario o universitario. 

CHI RICEVE IL RDC NON DOVRA' RICHIEDERE L'ASSEGNO UNICO

Per chi riceve il Reddito di Cittadinanza non c’è necessità di fare richiesta per l’Assegno Unico poiché di calcolare gli importi si occuperà l’INPS in modo del tutto autonomo. L’Istituto erogherà la maggiorazione spettante come Assegno Unico insieme al RdC sotto forma di un aumento degli importi versati, la cui prima erogazione è prevista per marzo 2022.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori