Tutte le novità
20 Dicembre 2021 - 15:05
È "l'ultima occasione in cui posso rivolgermi alla vostra comunità". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, formulando gli auguri per le prossime festività alle ambasciatrici e agli ambasciatori riuniti alla Farnesina per la XIV Conferenza.
"La coesione fra le democrazie liberali rimane priorità e costituisce il nucleo attorno al quale rafforzare un ampio e stretto raccordo tra i Paesi a ordinamento democratico" dell'Unione europea, ha detto Mattarella.
"La difesa dei valori liberal-democratici e dello Stato di diritto all’interno del nostro Continente e fuori di esso - a cominciare da quel principio cardine della costruzione europea rappresentato dal primato del diritto comunitario - è, in questo senso, essenziale. Sono valori - ha rimarcato il capo dello Stato - che vanno tuttavia praticati e vissuti, sia attraverso il rafforzamento del carattere irreversibilmente democratico della cittadinanza europea, sia nella gestione delle crisi di fronte alle quali si trova l’Europa. L’atteggiamento di 'fortezza Europa' che, con scarso rispetto dei diritti umani, alcuni manifestano, non corrisponde alle ambizioni di questa Unione europea".
"Rispetto al preoccupante angusto ridimensionamento di ambizioni, che negli anni passati aveva posto al centro del dibattito le imperfezioni del processo di integrazione - ha affermato il presidente della Repubblica - la pandemia ha messo in luce la vitalità e il valore aggiunto della costruzione europea, che ha saputo coordinare le risposte degli Stati membri, evitato una chiusura totale delle frontiere nazionali, messo a fattore comune le risorse europee e nazionali per finanziare ricerca e acquisto di vaccini. Infine, con il lancio di 'Next Generation' è riuscita a costruire un’articolata risposta ai devastanti effetti economici e sociali della crisi. Un’azione comune, frutto di una scelta lucida, che nasce dalla consapevolezza che i destini e gli interessi degli europei sono strettamente intrecciati tra loro".
Standing ovation di ambasciatori e diplomatici alla Farnesina per Mattarella, che il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in conclusione del suo intervento alla conferenza, ha ringraziato per il "suo straordinario contributo alla nostra azione di politica estera e per il suo impagabile sostegno".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo