Tutte le novità
23 Dicembre 2021 - 16:10
La Commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento alla legge di bilancio che introduce una nuova disciplina a tutela delle partite Iva in caso di infortunio e malattia.
Questa modifica prevede nuove regole per chi si vede costretto a interrompere l'attività per cause di forza maggiore come infortunio e malattia
COSA CAMBIA
Questa modifica stabilisce che “in caso di ricovero del libero professionista in ospedale per grave malattia, o infortunio, o intervento chirurgico, ovvero in caso di cure domiciliari, se sostitutive del ricovero ospedaliero, che comportano una inabilità temporanea all’esercizio dell’attività professionale, nessuna responsabilità è imputata al libero professionista, o al suo cliente, a causa della scadenza di un termine tributario stabilito in favore della Pubblica amministrazione”.
OBBLIGHI PARTITE IVA
Dal momento in cui si apre la partita Iva ci sono diversi obblighi che ricadono sul professionista che riguardano, per esempio, la presentazione della dichiarazione Redditi, la richiesta di un credito d’imposta, la compilazione dei modelli di versamento.
Non si sa ancora con precisione quali adempimenti in particolare verranno sospesi in caso di infortunio e malattia, se ci saranno delle eccezioni o una disciplina uguale per tutti, ma è innegabile che – comunque – si tratta di un cambiamento decisamente importante.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo