Tutte le novità
28 Dicembre 2021 - 07:00
Al Santobono iniziate le inoculazioni per i bambini fragili nella fascia di età tra i 5 e gli 11 anni
NAPOLI. La Regione Campania va avanti nella campagna vaccinale e accelera. E in ottemperanza alle disposizioni nazionali, secondo quanto stabilito dal commissario per l’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo, dal 10 gennaio aprirà alla somministrazione della terza dose dopo quattro mesi invece che gli attuali cinque. Secondo gli ultimi dati aggiornati, la Campania ha somministrato circa dieci milioni e trecentomila dosi a una parte della popolazione, di circa 6 milioni, con un milione di abitanti che continua a non volersi sottoporsi all’immunizzazione. L’applicazione natalizia dei Green pass rafforzati non ha portato, come invece ci si sarebbe augurati, a un boom delle vaccinazioni, con circa 400 persone in media al giorno che si presentano per la prima volta a un centro per la prima inoculazione del vaccino. Attualmente l’anagrafe dei vaccinati riporta, analizzando i dati nel dettaglio. che 4,4 milioni di persone hanno fatto le prime dosi, 3,9 milioni le seconde dosi e un milione e mezzo ha già ricevuto il booster. Gli hub nella Mostra d’Oltremare e alla Fagianeria di Capodimonte a Napoli restano aperti nei consueti orari insieme ai dipartimenti delle Asl, ai medici generali e alle farmacie per i vaccini. Non sono previste al momento aperture di altri hub.
PARTITE LE VACCINAZIONAZIONI AL SANTOBONO.Intanto, è partita ufficiamente anche la vaccinazione dei bambini compresi nella fascia di età tra i 5 e gli 11 anni all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli. Il tutto dopo aver avvisato le famiglie e diviso i bambini in base alle cure alle quali sono sottoposti. Ieri pomeriggio è toccato ai bimbi fragili con patologie renali che vengono seguiti a distanza dal Santobono. La somministrazione della prima dose di Pfizer poi proseguirà anche nei prossimi giorni con altri settori di cura andando a convocare piccoli pazienti di diverse sezioni dell’ospedale. La somministrazione del vaccini ai bimbi dai 5 agli 11 anni è partita in Campania il 16 dicembre.
IL DIRETTORE GENERALE DELL’OSPEDALE PEDIATRICO. Il tutto mentre il direttore generale del Santobono, Rodolfo Conenna, sottolinea, a margine dell’iniziativa benefica Labelon Gran Galà di Natale, che «noi trattiamo solo i pazienti gravi che necessitano di terapia intensiva. Posso dire che non abbiamo oggi pressione sulle rianimazioni. Ci sono tantissimi bambini positivi, ma pochi fortunatamente arrivano in ospedale nella fase acuta. Sappiamo, purtroppo, che questi contagi potrebbero darci problemi anche nei prossimi mesi. Questo è un motivo in più per dire con una certa serenità alle persone di vaccinare anche i bimbi piccoli. Il rischio è minimo, ma comunque migliaia di volte inferiore al rischio della malattia e delle sue complicanze anche nei bimbi più piccoli». Conenna avverte anche che «la scuola è un driver sempre molto importante del contagio, non per colpa di qualcuno ma perché genera movimenti e attività in quella categoria che, assieme ai non vaccinati per volontà, include coloro che non sono ancora vaccinati o che non sono vaccinabili come i bimbi sotto i 5 anni»
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo