Tutte le novità
04 Gennaio 2022 - 15:49
Distinguere tra studenti di scuola elementare e prima media, e quelli di seconda, terza media e scuole superiori per fissare soglie diverse rispetto al numero minimo di contagi per far scattare la quarantena per tutta la classe attivando la Dad. In vista della riapertura della scuola, il 10 gennaio, è questa la proposta alla quale stanno lavorando i governatori, riuniti nella Conferenza delle Regioni.
Sul tavolo una bozza di ipotesi messa a punto dagli assessori regionali alla Salute che stamattina si sono riuniti in Commissione per trovare la quadra sulle proposte da avanzare al governo in vista del rientro in classe dopo la pausa natalizia.
Scuola e covid, Zaia: "Cts dica se si può aprire da 10 gennaio"
MOLTI FAVOREVOLI A POSTICIPARE IL RITORNO A SCUOLA
Nonostante la posizione di alcuni governatori, favorevoli a posticipare il ritorno sui banchi visto il trend dei contagi in salita, il governo non sembra arretrare e intende confermare la prevista data di riapertura in presenza. Si lavora dunque a nuove modalità per la gestione delle quarantene: tra le ipotesi sul tavolo assumere regole diverse con un numero minimo di contagi più basso per gli studenti di elementari e prima media, e un po' più alto per quelli dalla seconda media in poi, sostanzialmente gli over 12, quelle fasce di età dove è più avanti anche la vaccinazione.
In quest'ultimo caso, le Regioni starebbero valutando l'ipotesi di far scattare la quarantena e la dad a partire da un numero minimo di 3-4 casi di contagio.
DRAGHI
Mentre prosegue il pressing delle Regioni sul rientro a scuola e sulle regole per i contagi, il premier Mario Draghi si è riunito a Palazzo Chigi con il commissario all'emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo, i ministri dell'Istruzione e della Salute Patrizio Bianchi e Roberto Speranza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo