Tutte le novità
08 Gennaio 2022 - 08:57
Abruzzo, Toscana, Valle d'Aosta ed Emilia Romagna in zona gialla. E' quanto prevede l'ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza.
4 REGIONI ZONA GIALLA
Le 4 regioni, in base ai dati del monitoraggio settimanale esaminati in cabina di regia, si aggiungono agli altri 11 territori - Lazio, Lombardia, Piemonte e Sicilia, Liguria, Marche, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Calabria, province autonome di Trento e Bolzano - che hanno già lasciato la fascia bianca. Prorogata, per 15 giorni, la permanenza in zona gialla del Friuli Venezia Giulia e dalla Calabria.
Le misure, si legge nel testo, "hanno effetti dal primo giorni non festivo successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale".
Covid oggi Italia, 10 regioni e province a rischio alto
Il passaggio dalla zona bianca alla gialla scatta al raggiungimento di tre parametri: incidenza settimanale dei nuovi contagi ogni 100mila abitanti uguale o superiore a 50 casi, il tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri nei reparti ordinari al 15% e quello nelle terapie intensive al 10%.
ZONA ARANCIONE
Mentre per quanto riguarda la zona arancione scatta quando l'incidenza sfora i 150 casi per 100mila abitanti, la percentuale di posti letto nelle terapie intensive va oltre il 20% e il tasso di ricoveri in area medica supera il 30%.
Secondo il report settimanale della Cabina di regia, riportato dall'Istituto superiore di Sanità (Iss), in Italia sono 10 le Regioni e Province autonome classificate a rischio alto, di cui 3 a causa dell’impossibilità di valutazione, mentre 11 risultano classificate a rischio moderato.
Tra queste, 6 Regioni/Pa sono ad alta probabilità di progressione a rischio alto. Inoltre - riferisce il report - quasi tutte le Regioni/pa riportano almeno una singola allerta di resilienza, mentre 10 riportano molteplici allerte di resilienza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo