Tutte le novità
08 Gennaio 2022 - 09:31
Tra sabato e domenica, a farla da padrone saranno i punti vendita fisici: l'appeal della passeggiata del fine settimana nei negozi batte di gran lunga l'online, raccogliendo il 78% delle preferenze.
OMICRON FRENA
Ma la ripresa dei negozi è frenata da Omicron.
In particolare, l'aumento dei contagi sembra iniziare a spaventare i consumatori: tra chi rinuncia a fare shopping in un punto vendita fisico, uno su tre cita proprio il timore di assembramenti come motivazione principale: una quota corrispondente a circa 1 milione di potenziali clienti 'perduti' dai negozi.
Un freno che si somma alle incertezze economiche: il 20% dei rinunciatari non ha un budget da dedicare agli acquisti.
IN CIMA LE SCARPE
Quest'anno, in cima ai desideri degli italiani ci sono le scarpe: è la spesa prevista dal 47% di chi ha già deciso di comprare.
Seguono prodotti di maglieria (45%), capispalla (27%), capi di camiceria (26%), magliette e intimo (entrambi al 22%).
Ma c'è anche un 15% in cerca di borse ed un 12% di altri accessori, dalle sciarpe alle cinture.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo