Cerca

Fare soldi camminando, con un'app oggi si può. Ecco come fare

Fare soldi camminando, con un'app oggi si può. Ecco come fare

Si chiama WeWard, l’app rivoluzionaria che permette di guadagnare camminando. Dopo essere stata la seconda app più scaricata in Francia dopo quella del tracciamento Covid, è arrivata anche in Italia. 

Cos'è Weward?


L'Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia di camminare facendo almeno 10mila passi giornalieri. Con quest'app si guadagna più passi si fanno, e ne beneficia quindi anche la salute. Uno sport praticabile facilmente, ovunque, e che permette di scoprire nuovi posti, migliorando anche l'umore. 

Come è nata

Nel 2019 è stata lanciata in Francia, in Belgio nel 2020 e in Spagna nel giugno 2021, la app WeWard è da poco disponibile anche in Italia. In meno di una settimana WeWard ha registrato 50.000 download ed è salita al secondo posto dell’Apple Store.

L'app è gratuita, basta scaricarla dall’Apple Store o da Google Play, ci si deve registrare e poi si inizia a camminare. Per guadagnare punti, e quindi soldi, bisogna raggiungere delle soglie. Più si cammina e più si macinano guadagni e si raggiungono livelli. 
Ogni punto accumulato può essere tramutato in euro, e con questi si può fare delle donazioni, trasferirli sul proprio conto corrente, o anche acquistare su siti come Asos, Zalando, Decathlon, ma anche Booking per fare viaggi. 

Come funziona WeWard

Il primo livello permette di guadagnare 1 Ward con 1.500 passi; il secondo 3 Ward con 3000 passi; il terzo 25 Ward con 20.000 passi giornalieri e confrontare il punteggio ottenuto con quello di altri utenti o degli amici.

Grazie al pedometro dello smartphone, l’app conta automaticamente i tuoi passi: è sufficiente che il telefono sia con te. 

I negozi dove pagare direttamente con i Ward

Sono oltre 500 i partner di WeWard. Tra questi Nike, Decathlon, H&M, Booking, Marionnaud, Foot Locker, Converse, SoShape, Barner ed altri.

Altri modi di guadagnare

Si possono guadagnare Ward e quindi soldi anche partecipando a sfide lanciate dalla stessa app, lanciando challenge ai propri amici, rispondendo ai sondaggi, visitando i luoghi presenti lungo i percorsi suggeriti dall’app, guardando video pubblicitari oppure acquistando nei negozi partner. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori