Tutte le novità
19 Gennaio 2022 - 07:00
NAPOLI. Aumentano i tamponi, due volte e mezzo quelli registrati lunedì, e corrispondentemente anche i contagi da Covid in Campania. Sono 130.428 i test effettuati tra molecolari e antigenici, rispetto ai 53.819 del giorno prima, con 21.670 positivi complessivi in confronto ai 9.370 precedenti. Il tasso di positività passa dal 17,41 al 16,61 per cento. Purtroppo resta ancora alto il numero dei decessi: altri 38, di cui 25 nelle ultime 48 ore. Si registra, però, un dato positivo sul fronte dei ricoveri: quelli in terapia intensiva rimangono invariati a 92, scendono quelli in area medica di 21 unità passando da 1.311 a 1.290. Secondo i dati diffusi dall’Agenas, l’occupazione media di posti da parte di pazienti Covid in rianimazione è del 13 per cento, con incremento di un punto percentuale; quella delle degenze ordinarie è stabile al 29 per cento. IL
BOLLETTINO DELL’ASL NAPOLI 1. Intanto, sono 3.978 i nuovi positivi rilevati sul territorio di competenza dell’Asl Napoli 1 Centro che oltre al capoluogo comprende anche l’isola di Capri. I guariti sono 2.188 mentre si registrano altri 67 ricoveri in area medica. Nessuno in terapia intensiva mentre ci sono altre 3.867 persone in isolamento domiciliari. I nuovi decessi sono nove: tre all’Azienda dei Colli, altrettanti al Cardarelli, due al Loreto Mare e uno domiciliare. Per quel che concerne i ricoveri, alCovide Center del Loreto Mare resta solo un posto in area medica su 50 a disposizione mentre i letti occupati in terapia intensiva sono cinque su otto. All’ex DaySurgery dell’Ospedale del Mare tutto esaurito in degenza ordinaria, in terapia intensiva occupati quattro posti su 16. Sono 28 su 55, invece, quelli in degenza specialistica al San Giovanni Bosco. Infine, al Covid Residence dell’Ospedale del Mare, che ospita pazienti asintomatici o paucisintomatici, sono gli ospiti: dato senza variazioni rispetto a lunedì.
LA SITUAZIONE PER QUARTIERI NEL CAPOLUOGO CAMPANO. Intanto, dal report del Dipartimento di prevenzione-Uoc Epidemiologia e Prevenzione e Registro tumori dell’Asl Napoli 1 Centro, aggiornato al 16 gennaio, emerge che il quartiere on il più alto numero di positivi è San Carlo all’Area con 10.486 seguito a poca distanza da Fuorigrotta con 10.138. Subito dopo, al terzo posto c’è Pianura con 9.035. San Giuseppe e la Zona industriale sono quelli con il minor numero di contagi: rispettivamente 569 e 701. Per quanto riguarda il tasso di mortalità stratificato per quartiere, quello con la più alta percentuale è Porto con il 2,54, seguito da Mercato a 1,73. Subito dopo San Ferdinando con lo 0,96.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo