Tutte le novità
19 Gennaio 2022 - 17:00
Il premier britannico Boris Johnson ha annunciato la fine dell'obbligo di indossare le mascherine a partire dal 27 gennaio. Sempre dalla stessa data il lavoro a distanza non verrà più raccomandato ufficialmente e il pass sanitario non sarà più necessario per accedere ai locali e partecipare ai grandi raduni.
"Da domani - ha dichiarato, intervenendo ai Comuni - non avremo più bisogno delle mascherine nelle aule scolastiche e il Dipartimento per l'Istruzione rimuoverà a breve le linee guida nazionali sul loro utilizzo nelle aree comuni" degli edifici scolastici. "Nel paese in generale, continueremo a suggerire l'uso di mascherine in luoghi chiusi o affollati, in particolare dove si entra in contatto con persone che normalmente non si incontrano. Ma ci fideremo del giudizio del popolo britannico e non criminalizzeremo più chi sceglie di non indossarne una".
"Gli ultimi dati di oggi mostrano chiaramente che i livelli di infezione stanno diminuendo in Inghilterra. E mentre ci sono alcuni luoghi in cui è probabile che i casi continuino ad aumentare, anche nelle scuole primarie, i nostri scienziati ritengono probabile che l'onda Omicron abbia ora raggiunto il picco a livello nazionale.
Rimangono, ovviamente, pressioni significative sul Sistema nazionale sanitario in tutto il nostro Paese, e in particolare nel Nord Est e nel Nord Ovest. Ma i ricoveri ospedalieri che raddoppiavano ogni 9 giorni solo due settimane fa ora si sono stabilizzati, con le ammissioni a Londra addirittura in calo.
E i numeri in terapia intensiva non solo restano bassi, ma in realtà sono anche in calo. Così questa mattina, il Consiglio dei Ministri ha concluso che a causa della straordinaria campagna di richiamo insieme al modo in cui i cittadini hanno risposto alle misure del Piano B possiamo tornare al Piano A in Inghilterra e far scadere i regolamenti del Piano B".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo