Cerca

Draghi ha deciso: niente pensione senza Green Pass

Draghi ha deciso: niente pensione senza Green Pass

Servirà il green pass dall'1 febbraio per andare a ritirare la pensione o dal tabaccaio per comprare le sigarette. E' saltata, infatti, dal Dpcm sui negozi e le realtà 'esenti' firmato questa mattina dal premier Mario Draghi, l'attesa deroga per consentire l'accesso agli uffici postali e nelle banche anche senza green pass. Dal 1 febbraio sarà necessario essere vaccinati o guariti dal Covid, o avere almeno l'esito di un tampone negativo effettuato 48 ore prima se antigenico o 72 ore se rapido.

Nuovo Dpcm esenzioni e obbligo green pass base, dove e quando

Le esigenze alimentari e di prima necessità, sanitarie, di sicurezza e di giustizia saranno sempre garantite - andare in una caserma, ad esempio, per sporgere denuncia - senza bisogno di esibire il green pass. Per tutto il resto - sigarette, libri e giornali compresi - servirà il passaporto vaccinale base.

Si tratta, chiarisce sempre il provvedimento, di quelle attività legate alle "esigenze essenziali e primarie della persona", quindi "esigenze alimentari e di prima necessità"; "esigenze di salute" come "l’approvvigionamento di farmaci e dispositivi medici e alle strutture sanitarie" e "veterinarie"; "esigenze di sicurezza"; "esigenze di giustizia".

Per quel che riguarda l'elenco delle attività, viene indicato il "commercio al dettaglio in esercizi specializzati e non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi non specializzati di alimenti vari)"; "commercio al dettaglio di prodotti surgelati"; "commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati".

E ancora, "commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati"; "commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari"; "commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie, parafarmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)".

"Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati"; "commercio al dettaglio di materiale per ottica"; "commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori