Tutte le novità
24 Gennaio 2022 - 12:56
È il giorno delle elezioni per il Quirinale con il Parlamento convocato alle 15 in seduta comune per eleggere il Presidente della Repubblica.
DURATA - La durata dello scrutinio e dello spoglio sarà di circa sei ore. Sono previste tre cabine nell'emiciclo. Entreranno 50 votanti per volta, mentre saranno 200 i parlamentari ammessi in Aula durante le operazioni di spoglio. Lo hanno stabilito l'ufficio di Presidenza della Camera e il Consiglio di presidenza Senato che si sono riuniti congiuntamente questa mattina a Montecitorio, per gli ultimi adempimenti prima delle votazioni per l'elezione del presidente della Repubblica.
SPOGLIO - Nello spoglio delle schede il presidente della Camera Roberto Fico darà lettura del solo cognome ove la scheda rechi solo tale indicazione ovvero quando, pur riportando altre notazioni, sia comunque univocamente individuabile il soggetto cui è attribuito il voto. Procederà a leggere nome e cognome soltanto nel caso in cui entrambi siano riportati nella scheda e la lettura del solo cognome non consenta l'univoca attribuzione del voto.
SEGGIO SPECIALE - Per accedere al seggio speciale allestito in via della Missione servirà trasmettere alla Camera il certificato medico che attesta la quarantena o l'isolamento causa positività al Covid.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo