Cerca

Risalgono morti e ricoveri ordinari

Risalgono morti e ricoveri ordinari

Altre 42 vittime nel bollettino e nove posti letto occupati in più in area medica

NAPOLI. Calano tamponi e positivi; risalgono i decessi: 42, di cui 22 risalenti ai giorni scorsi ma registrati ieri, rispetto ai 31 di mercoledì; diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva e salgono ancora quelli in area medica. È il quadro del bollettino dell’Unità di crisi della Regione Campania. I nuovi positivi sono 10.178, 2.579 dei quali al tampone molecolare, dall’analisi di 77.974 test, di cui 24.120 molecolari. Mercoledì il totale di nuovi casi e test era stato rispettivamente di 10.287 e 79.994. Il tasso di positività passa dal 12,85 all’13,05 per cento. Scendono di sei unità i ricoveri in terapia intensiva: ora sono 84 su una disponibilità di 812 posti; in area medica si registra un incremento di nove unità: complessivamente sono 1.354 i pazienti su 3.160 posti disponibili. L’ANALISI DELLA FONDAZIONE GIMBE. Intanto, In Campania, nella settimana 26 gennaio-1 febbraio, si registra un miglioramento per i casi attualmente positivi per 100mila abitanti: sono 3.988 di cui a Napoli 1.450; Avellino 1.270; Caserta 1.211; Salerno 1.173; Benevento 942. E c’è una diminuzione dei nuovi casi pari al 21 per cento rispetto alla settimana precedente. Sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (31,4 per cento) e in terapia intensiva (10,8). A rilevarlo è il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe. La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 77,5 per cento, rispetto alla media italiana dell’80,9, a cui aggiungere un ulteriore 4,8 solo con prima dose; il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 78,6, un punto sotto la media nazionale. La popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 10,8 per cento a cui si somma un ulteriore 18,8 solo con prima dose: entrambi i dati sotto la media italiana.

LA SITUAZIONE A NAPOLI. Intanto, sono 1.657 i nuovi positivi rilevati sul territorio di competenza dell’Asl Napoli 1 Centro. I guariti sono 2.383. Si registrano altri nove ricoveri in area medica e uno in terapia intensiva. Altre 1.647 persone in isolamento domiciliare. I nuovi decessi sono quattro, di cui uno all’Azienda dei Colli, un altro Cardarelli e due a casa, cui se ne aggiungono altri nove risalenti ai giorni scorsi. Per i ricoveri, al Loreto Mare sono due i posti liberi in area medica su 50 a disposizione (+3) mentre i letti occupati in terapia intensiva sono tre su otto (-1). All’ex Day Surgery dell’Ospedale del Mare esauriti i posti in degenza ordinaria (47) e ce n’è uno in terapia intensiva su 16 posti letto. Sono 35 su 55, invece, i pazienti in degenza specialistica al San Giovanni Bosco (-6).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori