Tutte le novità
06 Febbraio 2022 - 09:27
Più scuola in presenza e meno didattica a distanza secondo le nuove regole covid per vaccinati e non vaccinati - tra quarantena, dad, contatti con positivi - che entreranno in vigore il 7 febbraio.
Questa la linea seguita dalla cabina di regia con il premier Mario Draghi sulla misure. Con una novità: la "divaricazione" tra vaccinati e non dai 6 anni in su.
Nel dettaglio: per la scuola dell'infanzia, dai 0 ai 6 anni, si resta in presenza fino al quinto caso di positività in classe.
Per la primaria fino a 5 casi in classe non succede nulla, dal sesto vanno in dad per 5 giorni solo i non vaccinati e per la scuola secondaria fino a 2 casi in classe si resta in presenza, dal terzo vanno in dad per 5 giorni solo i non vaccinati. Le nuove regole partiranno domani, lunedì 7 febbraio.
Cambiano le regole sulla scuola, ma non la durata della quarantena -fissata in 10 giorni- per chi ha contagi in classe ed è costretto alla Dad.
Nei giorni scorsi si era parlato di accorciare a 5 giorni la quarantena per gli studenti, il Governo avrebbe invece deciso di mantenere la durata attuale, fissata appunto in 10 giorni. Qui le Faq pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo