Tutte le novità
08 Febbraio 2022 - 11:34
"Le mascherine? In Campania saremo come al solito più prudenti che nel resto d'Italia e credo sia ragionevole avere qualche settimana in più di obbligo della mascherina". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
"A volte - ha aggiunto De Luca - ho la sensazione che a Roma pensano di cancellare il Covid rompendo il termometro. Non è così, bisogna essere estremamente prudenti.
E' chiaro che ci avviamo verso l'esaurimento della quinta fase di contagio, la situazione sta migliorando nettamente, ma credo che sarebbe irresponsabile togliere l'obbligo di mascherina nel momento in cui andiamo verso il Carnevale, San Valentino, feste e festini".
ORDINANZE NAZIONALI HANNO MANDATO FAMIGLIE E DOCENTI AL MANICOMIO
"Abbiamo registrato nelle scorse settimane cose francamente demenziali, in modo particolare in relazione al mondo della scuola. Le ordinanze nazionali hanno mandato al manicomio le famiglie e i docenti. Stendiamo un velo pietoso, è stato qualcosa di indescrivibile quello che hanno fatto per la scuola".
Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a margine di una visita all'Aeroporto Costa d'Amalfi nel comune di Pontecagnano (Salerno) per l'avvio dei lavori di allungamento della pista. "Andiamo avanti - ha aggiunto De Luca - cerchiamo di completare la campagna di vaccinazione per i bambini.
Ieri eravamo a 181mila bambini vaccinati nella fascia 5-11 anni, quindi la cosa va bene. Dobbiamo completare questa fascia di vaccinazione, per il resto cominciamo a guardare davvero con fiducia e serenità al futuro. E' del tutto evidente che stiamo uscendo ormai dall'epidemia".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo