Tutte le novità
09 Febbraio 2022 - 18:38
Era malato di Covid, è morto per diversi minuti e ha raccontato quando si è svegliato di aver visto l'aldilà. Il protagonista di questa storia è Norberto Di Natale, meccanico argentino di 64 anni, originario italiano.
Norberto ha contratto il Covid in Argentina, è stato ricoverato in ospedale per 4 mesi, poi le sue condizioni sono peggiorate.
SOTTOPOSTO ALLA TERAPIA AL PLASMA
I medici lo hanno sottoposto alla terapia al plasma super immune insieme ad altri due pazienti in condizioni gravi, i primi due sono morti e Norberto aveva paura che le cose sarebbero peggiorate anche per lui: “Una persona è morta di venerdì, una seconda di sabato e mi sono detto ‘Non c’è due senza tre, adesso è il mio turno'”.
VIENE ATTACCATO AL RESPIRATORE
Proprio quella notte le sue condizioni peggiorano notevolmente e Norberto viene attaccato al respiratore. L’uomo ha raccontato ai media il momento esatto in cui ha sentito che la vita gli stava scivolando via dal corpo: “Ho sentito un tick e niente più“.
IL SUO CUORE INIZIA A NON BATTERE PIU'
Norberto si è accorto che il suo cuore iniziava a battere di meno. Così ha allertato i medici che gli hanno praticato il massaggio cardiaco ed hanno fatto ripartire il suo cuore. Prima che ci riuscissero, il 64enne è rimasto privo di battito per diversi minuti.
COSA HA VISTO
“Avevo sentito tante persone dire che c’è un luce in fondo ad un tunnel…Ho visto esattamente questa cosa. Ciò che ho sentito tante volte alla televisione, ho visto esattamente quello”. Questo ha raccontato Norberto quando si è risvegliato e ha ripreso coscienza.
ESPERIENZA DI PACE E QUIETE
Per Norberto è stata una esperienza di grande pace e quiete: “E’ qualcosa a cui non vorresti credere, ma è esattamente così che è. Ma non è esattamente ciò che pensi stia accadendo. E’ scioccante”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo