Tutte le novità
18 Febbraio 2022 - 13:35
Un incendio è scoppiato a bordo del traghetto 'Euroferry Olympia' della Grimaldi Lines in rotta da Igoumenitsa a Brindisi. Le fiamme si sono sviluppate a bordo a circa 10 miglia a nord dell’isola di Corfù. Il capitano della nave ha dato l'ordine di evacuazione alle 4.30 del mattino.
I passeggeri e i membri dell'equipaggio sono stati messi in salvo con le scialuppe di salvataggio. Le autorità del porto di Corfù hanno riferito di aver contato e identificato 277 persone che erano a bordo del traghetto. Altre 14 persone, fra cui tre greci, appaiono disperse, secondo quanto scrive l'agenzia stampa greca Ana-Mpa.
I SOCCORSI - In soccorso al traghetto in fiamme sono arrivate quattro imbarcazioni della Guardia Costiera greca e il pattugliatore Monte Sperone, della Guardia di finanza. Il mezzo della Guardia di finanza italiana si trovava in zona per un altro intervento di soccorso a un mezzo in avaria, quando è stato ingaggiato dalle autorità greche per prestare soccorso al traghetto. Il pattugliatore ha effettuato le operazioni di trasbordo, prendendo in salvo 243 persone.
L’imbarcazione della Guardia di finanza con le persone salvate dall'incendio è poi arrivata in porto a Corfù . Come fa sapere la Guardia di finanza in una nota, "nelle operazioni di soccorso, l’unità delle Fiamme Gialle è stata affiancata dalla Guardia Costiera ellenica".
GRUPPO GRIMALDI - "Non risultano sversamenti di combustibile a mare, né sembrerebbe compromessa la stabilità della nave" sottolinea il Gruppo Grimaldi.
"Alle ore 4.12 (ora locale) il comandante della nave ha contattato il quartier generale del Gruppo informando che l’incendio si sarebbe manifestato al garage numero 3 - continua - L’equipaggio della nave è subito intervenuto per domare l’incendio con i mezzi di bordo mentre il comandante ed il personale del Gruppo, attraverso l''emergency response team', hanno prontamente notificato l’accaduto alle competenti autorità nazionali e greche, e preso tutte le misure necessarie onde gestire nel migliore dei modi l’incidente".
"Per la sicurezza dei presenti a bordo, il comandante ha deciso l’abbandono della nave - riferisce il Gruppo Grimaldi - Dalle prime informazioni, le persone evacuate sono state tratte in salvo da una unità della Guardia di Finanza italiana ed una della Guardia Costiera Greca che si trovavano in zona".
"A bordo della nave vi erano 239 passeggeri, di varie nazionalità, e 51 membri dell’equipaggio (italiani e greci). Inoltre, la nave trasporta 153 mezzi commerciali (tra camion e semirimorchi), nonché 32 veicoli al seguito dei passeggeri - sottolinea il Gruppo Grimaldi - Non risultano sversamenti di combustibile a mare, né sembrerebbe compromessa la stabilità della nave".
"Sono stati ingaggiati rimorchiatori" diretti "verso la 'Euroferry Olympia' per dare pronto supporto e gestire l’emergenza - prosegue - La nave 'Euroferry Olympia' battente bandiera italiana (anno di costruzione 1995), operata sul collegamento giornaliero Brindisi-Igoumenitsa dalla Grimaldi Euromed S.p.A. (società del Gruppo Grimaldi), era salpata dal porto di Igoumenitsa alle ore 1.20 (ora locale) di oggi ed era prevista arrivare a Brindisi questa mattina alle ore 9".
Il vertice del Gruppo Grimaldi esprime "il proprio rammarico per l’incidente e darà piena collaborazione alle autorità competenti, per fare luce sull’accaduto".
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha chiamato questa mattina il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Giuseppe Zafarana, per fargli i complimenti per il salvataggio dei passeggeri della nave 'Euroferry Olimpia', operato questa notte dalla motovedetta 'Monte Sperone', chiedendogli di esprimere l’apprezzamento e la riconoscenza all’equipaggio della motovedetta.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo