Cerca

I decessi tornano a scendere

I decessi tornano a scendere

Sono otto rispetto ai 18 di venerdì. Ancora più giù i ricoveri ospedalieri

NAPOLI. Diminuiscono i tamponi e positivi; scendono ancora i ricoveri in terapia intensiva e quelli in area medica. E torna a calare il numero dei decessi: otto, di cui due risalenti ai giorni scorsi ma registrati ieri, rispetto ai 18 complessivi di venerdì. È il quadro del bollettino dell’Unità di crisi della Regione Campania. I nuovi positivi sono 5.053, 1.149 dei quali al tampone molecolare, dall’analisi di 41.263 test, di cui 15.174 molecolari. Venerdì il totale di nuovi casi e test era stato rispettivamente di 5.510 e 42.468.

Il tasso di positività passa, per questo motivo, dal 12,97 al 12,24 per cento. Diminuiscono, sotto il profilo delle ospedalizzazioni, di altre quattro unità i ricoveri in terapia intensiva: ora sono 59 su una disponibilità di 812 posti; in area medica si registra un altro decremento di 21 unità: complessivamente sono 1.017 i pazienti su 3.160 posti disponibili.

Per quanto riguarda la situazione epidemiologica a Napoli, l’Asl Napoli 1 rileva 694 nuovi positivi su 6.542 tamponi, con un’incidenza pari al 10,60 per cento, e 881 persone che hanno superato la malattia. Intanto, secondo la rilevazione della Fondazione Gimbe relativa alla settimana tra il 9 e il 15 febbraio, si registra un miglioramento per i casi attualmente positivi per 100mila abitanti (2.944) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-27,1%) rispetto alla settimana precedente. Sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (25,8%), mentre sono sotto soglia di saturazione i posti letto in terapia intensiva (8%) occupati da pazienti Covid. Dai dati per provincia a Salerno ci sono stati 854 nuovi contagi ogni 100mila abitanti; a Caserta 813; a Napoli 771, a Benevento 617 e 568 ad Avellino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori