Cerca

Campania, risale la curva

Campania, risale la curva

Stabili i ricoveri in terapia intensiva, due in più in area medica. Scendono di poco i decessi

NAPOLI. Risale il numero dei tamponi e quello dei positivi, come accade sempre il martedì, invariati i ricoveri in terapia intensiva e due in più in area medica. Scende leggermente il dato relativo decessi: sono 19, di cui otto risalenti ai giorni precedenti, rispetto ai 21 complessivi di lunedì. È il quadro del bollettino dell’Unità di crisi della Regione Campania. I nuovi positivi nella regione sono 4.275 dall’analisi di 38.566: entrambi i dati tenendo conto dei tamponi molecolari e dei test antigenici. Lunedì il totale di nuovi casi e test era stato rispettivamente di 1.380 e 12.978. Il tasso di positività passa dal 10,63 all’11,08 per cento. Invariati, come detto, i ricoveri in terapia intensiva: 45 su una disponibilità di 812 posti; in area medica si registra un incremento di due unità: sono 744 i pazienti su 3.160 posti disponibili. Il tutto mentre dal governatore Vincenzo De Luca arriva l’invito a non perdere «la testa ora, mangiatevi la lasagna, mangiate le zeppole ma tenetevi la mascherina sul volto.

L’ordinanza per l’uso obbligatorio della mascherina in caso di assembramento rimane in vigore, ma peraltro per decisione nazionale. Stiamo tornando alla vita normale. In Campania abbiamo fatto veramente un miracolo con 10 mila dipendenti in meno nella nostra sanità». Intanto, è partita la somministrazione del vaccino Novavax anche in Campania: a Napoli, nel primo giorno, è stato somministrato come prima dose a 24 persone, otto alla Mostra d’Oltremare e 16 alla Fagianeria. Altre 16, 15 di Pfizer e una di Moderna, sono state inoculate sempre come prima dose. Per aumentare il numero di somministrazioni si punta sul fine settimana, dove aumentano di solito quelli che si recano agli hub.

LA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA IN ITALIA. Intanto, ricresce, come accade ogni martedì, il numero dei nuovi positivi al Covid in Italia. I nuovi casi, contenuti nel bollettino dal Ministero della Salute, sono 46.631 contro i 17.981 diramati lunedì, a fronte di un numero superiore di tamponi effettuati, 530.858 e che comunque fa calare il tasso di positività all’8,7 per cento. I morti sono 233 (+26). Si conferma il costante calo del numero degli attualmente positivi che flette a 1.062.066. In significativa discesa i ricoveri nei reparti ordinari, dove attualmente si trovano 10.456 pazienti, 708 (-6) i degenti ospitati dalle terapie intensive con 74 nuovi ingressi. In isolamento domiciliare si trovano 1.073.230. Sul fronte delle regioni si evidenzia come la Lombardia sia prima regione per numero di nuovi positivi (5.746), a seguire Lazio (4.543) e Veneto

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori