Tutte le novità
06 Marzo 2022 - 02:25
Visa è al lavoro con i suoi clienti e partner per interrompere tutte le transizioni in Russia nei prossimi giorni. Una volta completate tutte le operazioni, tutte le transazioni avviate con carte Visa emesse in Russia non funzioneranno più al di fuori del Paese e tutte le carte Visa emesse da istituti finanziari al di fuori della Russia non funzioneranno più all'interno della Federazione Russa.
"Siamo obbligati ad agire in seguito all'invasione russa dell'Ucraina e agli eventi inaccettabili a cui abbiamo assistito", sottolinea Al Kelly, presidente e Ceo di Visa. "Ci rammarichiamo per l'impatto che ciò avrà sui nostri stimati colleghi e sui clienti, partner, commercianti e titolari di carte che serviamo in Russia. Questa guerra e la continua minaccia alla pace e alla stabilità richiedono che rispondiamo in linea con i nostri valori".
Dopo la Visa anche Mastercard ha annunciato la sospensione dei suoi servizi in Russia. "Questa misura - sottolinea la società - implica che le carte emesse dalle banche russe non saranno più supportate dal sistema Mastercard". Inoltre, ha sottolineato la società, "le carte Mastercard emesse al di fuori del Paese non funzioneranno in Russia".
Le decisioni di Visa e Mastercard di bloccare le transazioni in Russia non avranno un impatto sulle carte di pagamento Sberbank. Lo sostiene la stessa banca secondo quanto riferisce l'agenzia russa 'Tass'. "Tutte le carte dei clienti Sberbank funzioneranno, sarà possibile effettuare transazioni sul territorio della Russia - prelevare contanti, effettuare trasferimenti per numero di carta, pagare sia nei negozi offline che nei negozi online russi ", ha sottolinea la banca.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo