Tutte le novità
19 Marzo 2022 - 12:07
Frequenze e tv locali, il Mise ha pubblicato la graduatoria per l’assegnazione di capacità trasmissiva sul digitale terrestre ai fornitori di servizi media audiovisivi in Campania. La determina, firmata dai dirigenti del ministero dello Sviluppo Economico è stata pubblicata nelle scorse ore. Sono 103 le televisioni locali, reti di primo e secondo livello campane, giudicate idonee dal Mise per l’assegnazione di capacità trasmissiva. Si tratta di un passaggio fondamentale per ottenere le frequenze sulla banda a 700 mhz prevista col passaggio alla tecnologia Dvb-t2.
A strutturare la “classifica” i quattro criteri individuati nel bando indetto a dicembre scorso per l’area tecnica AT14 che identifica la Campania. Nel top ten delle emittenti campane ammesse, figurano molte delle televisioni storiche del panorama delle tv locali regionali. Canale 21 si piazza al primo posto ottenendo, complessivamente, un punteggio totale di 721,8 punti, la “segue” la storica Tele A con 530,24 punti.
La sorpresa è sul podio. Il progetto presentato da Otto Production per la rete televisiva Otto Channel ottiene una valutazione di ben 498,35 punti. Che rappresenta un risultato importantissimo per un’emittente che, tutto sommato, è “giovanissima” che, seppur non ha ancora compiuto nemmeno dieci anni di vita, ha già messo in riga molte e più “antiche” emittenti. Otto Channel, infatti, è nata nel 2014 e dispone al momento di tre redazioni: a Benevento, Avellino e Salerno. Molto forte sui social e sul web, tuttavia in poco tempo è riuscita a diventare un punto di riferimento per un bacino d’utenza “stretto” stimato in circa 1,5 milioni di cittadini campani. Punta forte sull’autoproduzione del suo palinsesto televisivo.
Il progetto di Otto Channel è nato attorno al quotidiano Ottopagine, edito fin dal 1995 nel Sannio e in Irpinia in una strategia di ampliamento media che ha portato il gruppo a rafforzarsi anche sui canali social e sul web. La galassia Ottopagine è diretta da Oreste Vigorito, imprenditore del ramo delle rinnovabili e nel calcio che è assurto alla celebrità nazionale (anche) grazie al fatto di aver portato in A, per due volte, la compagine calcistica del Benevento di cui è proprietario.
Nei primi dieci della graduatoria, inoltre, ci sono ancora Televomero (465,2 punti), Prima Tivvù (454,9), le “storiche” Telecapri (389,4), Canale 9 (362,3), Canale 8 (356,4), la radiotv di Kiss Kiss Napoli e la “salernitana” Lira Tv.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo