Tutte le novità
22 Marzo 2022 - 07:50
È la seconda regione d’Italia per numero di nuovi contagi dopo il Lazio e davanti alla Puglia
NAPOLI. Scendono positivi e i tamponi, in maniera significativa come capita sempre il lunedì; diminuiscono anche i pazienti in terapia intensiva e in area medica. I decessi sono quattro, di cui tre risalenti ai giorni precedenti, così come quelli complessivi di domenica. È il quadro del bollettino dell’Unità di crisi della Regione Campania. I nuovi positivi nella regione sono 3.500 dall’analisi di 19.119 test: entrambi i dati tenendo conto dei tamponi molecolari e dei test antigenici. Domenicai numeri erano stati rispettivamente di 7.130 e 39.028. Il tasso di positività passa dal 18,26 al 18,30 per cento. Scendono di tre unità i ricoveri terapia intensiva: sono 34 su una disponibilità di 812 posti; sette in meno quelli in area medica: sono 599 i pazienti su 3.160 posti disponibili. A Napoli sono 491 i nuovi positivi e 842 i guariti.
Altre due persone sono ricoverate in ospedale. Al Covid Center del Loreto Mare ci sono 27 persone in degenza ordinaria, nessuno in terapia intensiva; al San Giovanni Bosco 32 pazienti in degenza specialistica. Il tutto mentre il consigliere regionale campano della Lega Severino Nappi segnala che «il prossimo 31 marzo con la fine dello stato di emergenza Covid, scadranno i contratti per gli operatori assunti nel pieno della pandemia. Tra loro anche quelli che hanno operato nelle carceri campane. La Regione si faccia portavoce presso il Governo centrale per la predisposizione di risorse economiche per garantire la prosecuzione dei contratti».
LA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA IN ITALIA. In tanto, sono 32.573 i nuovi positivi in Italia, rispetto ai 60.415 di domenica ma il dato è comunque influenzato dalla giornata festiva. I tamponi processati sono 218.216 che portano il tasso di positività al 15 per cento. Si registrano 119 decessi contro i 93 del giorno prima. Per quanto riguarda i ricoveri nei reparti ordinari, sono attualmente 8.728 i degenti mentre in terapia intensiva i pazienti sono 463. Il Lazio è la prima regione per numero di contagi (4.405), seguita da Campania (3.500) e Puglia (3.020)
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo