Tutte le novità
23 Marzo 2022 - 12:54
Se non si garantiscono aiuti all’Ucraina, “difendiamo il paese aggressore. Dovremmo accettare che gli ucraini perdano il loro paese e accettino la schiavitù. E’ un terreno scivoloso che ci porta a giustificare tutti gli autocrati, tutti coloro che hanno aggredito paesi inermi, a cominciare da Hitler e da Mussolini”. Il presidente del Consiglio Mario Draghi, alla Camera, si esprime così nella replica dopo le comunicazioni in vista del Consiglio europeo. “Non ci sono scuse per chi aggredisce. Non ci sono scuse”, dice in un altro passaggio riferendosi al presidente russo Vladimir Putin. "Noi cerchiamo di fare la pace, lo facciamo fino alla fine, Macron telefona a Putin non so quante volte a settimana, ma bisogna essere in due per fare la pace", ha aggiunto Draghi per il quale "il sostegno del Parlamento è essenziale" rispetto alla crisi ucraina.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo