Cerca

Bonus Bollette luce e gas 2022: scende l'Isee. I requisiti, come ottenerlo

Bonus Bollette luce e gas 2022: scende l'Isee. I requisiti, come ottenerlo

Bonus bollette 2022, sale il limite Isee per l’accesso allo sconto su luce e gas. Il tetto massimo previsto per fruire dell’agevolazione passerà a 12.000 euro. Sconto in bolletta per oltre 5 milioni di famiglie.

L'accesso al bonus è automatico, basta presentare l'Isee.

Per attivare il procedimento di riconoscimento automatico dei bonus sociali agli aventi diritto basta presentare la Dsu ogni anno e ottenere un’attestazione di Isee entro la soglia di accesso ai bonus, oppure risultare titolari di reddito/pensione di cittadinanza.

Il bonus bollette spetta alle famiglie con disagio economico o famiglie numerose. Nello specifico: per il primo trimestre 2022, con un Isee fino a 8.265 euro; famiglie con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e Isee non superiore a 20.000 euro; titolari di reddito o pensione di cittadinanza. Inoltre, le bollette (di luce, gas o dell’acqua) devono essere intestate a uno dei componenti del nucleo familiare Isee.

Lo sconto viene automaticamente applicato in bolletta, quindi non c’è una vera e propria procedura da seguire per richiedere il bonus.

E' fondamentale presentare annualmente la Dsu (Dichiarazione Sostitutiva Unica): è il documento che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali dei membri del nucleo familiare ed è fondamentale per la predisposizione del modello Isee.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori