Tutte le novità
04 Aprile 2022 - 09:22
I titolari dei libretti di Poste Italiane potrebbero non ricevere 200 euro per una piccola distrazione. Ecco cosa bisogna sapere per evitare questa brutta sorpresa
Libretti Poste
Se si è in possesso di un libretto postale, probabilmente sarà stato collegato alle relativa app BancoPosta con cui Poste Italiane permette di gestire le operazioni anche sul libretto, e non solo sul conto corrente, semplicemente con pochi tocchi sulla schermata del cellulare.
Si possono perdere 200 euro
In realtà il pericolo che riguarda la perdita dei 200 euro si riferisce anche a chi ha aperto un conto BancoPosta e ha attivato l’app corrispondente. Per evitare di perdere questi soldi bisogna stare attenti e ricordare le credenziali di accesso alla personale area riservata sul sito di Poste Italiane.
Le comunicazioni
Poste Italiane ha infatti indetto un concorso per promuovere l’utilizzo della sua app BancoPosta che comprende i servizi del conto corrente bancario e del libretto postale. Il concorso si chiama proprio “vinci Con l’app BancoPosta” ed è stato aperto lo scorso 15 dicembre 2021. In realtà il concorso di per sé è già stato chiuso al 15 febbraio ma i premi per chi ha partecipato sono stati estratti solo nel mese di marzo appena concluso.
Come si legge sul portale Consumatore.com significa quindi che le comunicazioni ai vincitori stanno arrivando proprio in questi giorni, a conclusione di queste operazioni di estrazione. Per partecipare al concorso occorreva abilitare un libretto Smart o un conto corrente BancoPosta, attivare e quindi utilizzare l’app BancoPosta ed essersi registrati al sito realizzato da Poste Italiane per il concorso.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo